EXPOTRAINING 2024: fondamentale sinergia tra mondo della formazione e mondo del lavoro per contrastare il mismatch di competenze

 
Per superare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro la parola chiave è ‘formazione’, unita alla sinergia tra mondo dell’istruzione e mondo del lavoro. Nella marcia di avvicinamento ad Expotraining 2024 è emerso questo punto fermo ed è stato ribadito anche nell’ultimo interessante convegno organizzato da Expotraining al Senato: ‘Imprese e scuole in rete per il superamento del mismatch’.
“Expotraining è impropriamente definita ‘fiera’, perché più vado avanti con questo progetto – dichiara Valentina Aprea, esperta di politiche della formazione e del lavoro – e più mi rendo conto che si tratta di una vera e propria comunità di pensieri, di stili ed idee sulla formazione, finalizzati a fornire delle risposte alle esigenze del Sistema Paese. Expotraining è il luogo della ‘reciprocità’ tra i vari stakeholder, le Istituzioni, le scuole e le imprese. E proprio su impulso degli stakeholder abbiamo deciso di mettere a disposizione quest’anno un’area specifica per il mismatch, ovvero dedicata alle aziende per incontrare gli esperti della formazione e i docenti formatori.
Quest’anno ci aspettiamo circa 25.000 studenti e quest’area diventa un momento cruciale di Expotraining. Oggi le aziende, per contrastare il mismatch, si rivolgono alle agenzie di ricerca e selezione, ma attenzione: il mismatch non si risolve così, con azioni non strutturali, perché si ripresenterà nel 2025, nel 2027 o nel 2030. La reciprocità e la fertilizzazione tra il mondo della formazione e quello del lavoro diventano decisive. Invito tutte le aziende che hanno a che fare con il mismatch a partecipare, anche a titolo gratuito, ad Expotraing 2024”.
 
“Sul tema del mismatch e dal lato delle Istituzioni scolastiche è con enorme soddisfazione che registriamo numerose novità istituzionali a partire dalle filiere tecnologico-professionali (il cosiddetto 4+2), il liceo del Made in Italy, le nuove 10 aree tecnologiche degli ITS Academy, i percorsi STEM ed altre innovazioni ancora che verranno presentate nelle aree espositive di EXPOTRAINING per consentire alle scuole, ai visitatori e agli stakeholder di fare un’esperienza di formazione del futuro”, conclude Valentina Aprea.
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA