Emozioni digitali: scopri i percorsi creativi virtuali sul futuro che sogniamo

Emozioni digitali – Percorsi creativi virtuali sul futuro che sogniamo” è il progetto che Scholas, l’Organizzazione Internazionale di Diritto Pontificio creata da Papa Francesco con lo scopo di promuovere la cultura dell’incontro per la Pace attraverso l’educazione, ha scelto di presentare al Ministero dell’Istruzione e alle scuole italiane per 3 mesi (novembre, dicembre e gennaio) in questo momento così complesso a causa della pandemia del Covid-19. Obiettivo è quello di  rispondere alle richieste di aiuto di docenti, dirigenti scolastici e studenti di tutta Italia che chiedono un sostegno per il loro percorso educativo.

Angoscia, stress, attacchi di panico, depressione e demotivazione… Sono queste le parole più presenti nelle richieste di aiuto che ci arrivano dal mondo della scuola italiana. A partire da queste domande Scholas ha elaborato una proposta educativa digitale di 3 cicli di incontri, 12 incontri totali, 3 per dirigenti scolastici e docenti e 9 (3 cicli da 3 incontri ciascuno) per gli studenti delle scuole secondarie superiori, sul modello già sperimentato della “Piazzetta Digitale”, che sarà riproposto in una nuova versione che tenga ancora più conto del benessere emotivo di giovani ed adulti in una cornice di cittadinanza digitale. Scholas utilizzerà il potenziale della tecnologia come formidabile strumento di connessione umana tra le persone.

Percorso docenti: si prevede un ciclo di 3 incontri virtuali, con cadenza mensile, a partire da lunedì 7 dicembre 2020, ore 16.00/18.00. Il percorso è animato dalla squadra internazionale di Scholas Occurrentes e vede la partecipazione del Prof. Italo Fiorin, Consultore per l’educazione di Papa Francesco.

Clicca qui per iscriverti