
Elezioni RSU: confermati i cinque sindacati rappresentativi
Cobas e Anief restano sotto la soglia del 5%
La Uil scuola pubblica i risultati delle elezioni per il rinnovo delle RSU, calcolati sull’80% dei voti espressi in un campione di scuole considerato statisticamente significativo. Ecco la tabella:
|
2012
|
2015
|
Diff.
|
UIL
|
15,3%
|
17,0 %
|
+ 1,7
|
FLC CGIL
|
33,1
|
30,9
|
-2,2
|
CISL SCUOLA
|
24,6
|
25,5
|
+ 0,9
|
SNALS
|
14,8
|
12,4
|
-2,4
|
GILDA
|
6,3
|
7,2
|
+ 0,9
|
COBAS
|
2,0
|
2,1
|
+ 0,1
|
ANIEF
|
1,2
|
2,5
|
+ 1,3
|
ALTRI
|
2,0
|
2,3
|
+ 0,3
|
Soddisfatto il segretario della Uil scuola, Massimo Di Menna, per il “crescendo di consensi che vede la Uil Scuola avanzare per la quarta volta consecutiva”, guadagnando più di tutti: l’1,7%. Migliorano anche la Cisl scuola e la Gilda degli insegnanti a scapito della Flc Cgil e dello Snals, mentre i Cobas e l’Anief, pur aumentando i consensi, restano molto al di sotto della soglia del 5%.
La partecipazione è stata alta, assai più alta che nelle consultazioni elettorali degli ultimi anni. “Il Governo rifletta” su questo dato, ammonisce Di Menna, ed “eviti di entrare in conflitto con chi ogni giorno, con passione e impegno, superando continue difficoltà, fa funzionare la scuola italiana dandole qualità”.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via