 
									Elezioni ENAM: sorpasso in vista?
Dopo le elezioni delle RSU del dicembre 2000, i sindacati della scuola si troveranno il 26 e 27 novembre di fronte ad un nuovo confronto elettorale.
 Docenti e dirigenti della scuola elementare e materna saranno infatti chiamati ad eleggere i membri del consiglio nazionale di amministrazione e dei comitati provinciali dell’ENAM.
 L’ENAM (Ente di assistenza magistrale) è uno dei pochi enti sopravvissuti negli anni ’70 alla decimazione dei cosiddetti enti inutili. Interamente finanziato dal personale statale delle scuole elementari e materne, mediante trattenuta obbligatoria mensile dello 0,8% sullo stipendio (per un incasso dell’Ente intorno ai 68-70 miliardi all’anno), l’ENAM svolge attività assistenziale verso gli iscritti in forma di contributi, borse di studio, prestiti e soggiorni in case di vacanze di proprietà dell’Ente stesso.
 Fin dalle sue origini, circa mezzo secolo fa, è sempre stato governato e amministrato da eletti nelle liste della Cisl Scuola (in precedenza Sinascel-Cisl). Ma alla luce del notevole successo delle liste Cgil Scuola nelle elezioni delle RSU e della flessione della Cisl Scuola, le elezioni di novembre si annunciano molto più combattute delle precedenti.
 
									 
                                  
                                  
                                 
                                 
							 
		 
		 
		
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via