
Educare all’autonomia significa accompagnare nel proprio personale percorso di crescita ogni essere umano, partendo dai punti di forza e mai solo dalle difficoltà.
Da quasi trent’anni l’Associazione Italiana Persone Down (AIPD) è impegnata nel promuovere percorsi di educazione all’autonomia per adolescenti con sindrome di Down, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei ragazzi e delle loro famiglie. Una persona più autonoma sarà infatti in grado di muoversi per la città, compiere acquisti, esprimere la propria volontà e “sapersela cavare” nelle difficoltà.
Il Corso di autonomia è un’occasione di crescita per le persone con sindrome di Down, ma anche per le loro famiglie, che sono accompagnate e sostenute da educatori nel delicato compito di accompagnare verso l’età adulta i loro figli.
L’approccio educativo dell’AIPD sarà presentato dalla coordinatrice nazionale, Dott.ssa Anna Contardi, a Roma, il prossimo 16 febbraio dalle ore 16.30 alle ore 18.30, nella storica sede di Largo Argentina, 11 della Fondazione Ernesto Besso.
Chiunque volesse partecipare può farlo mandando una mail all’indirizzo ernesta@fondazioneernestabesso.it o telefonando al numero 0668802894.
La dott.ssa Contardi sarà introdotta dal prof Fiorin, direttore della scuola di Alta Formazione della Lumsa “Educare all’Incontro e alla Solidarietà”.
Durante l’inconto sarà presentata la nuova versione del testo “Educare all’autonomia”, di Anna Contardi.
L’incontro di formazione è riconosciuto come aggiornamento per i docenti ed è totalmente gratuito.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento