
E il progetto ‘ascolto’?
Lanciato, forse in ritardo, nel gennaio scorso, il progetto “ascolto” voluto dal ministro Fioroni è tuttora in attesa di uscire alla luce del sole.
Dopo brevi ascolti di piccoli gruppi di insegnanti e di dirigenti, attuati a fine estate dal ministro per ascoltare e capire la scuola italiana, è stato lanciato a gennaio un progetto sistematico, anche se in forma di campionatura statisticamente probante, di ascolto delle varie componenti scolastiche.
Top secret il contenuto dei questionari e casuale la scelta delle migliaia di soggetti ascoltati.
I risultati conclusivi – era stato detto al momento del lancio – sarebbero stati resi pubblici in appositi momenti di valutazione e dibattito.
Per ora non se ne sa nulla.
Era corsa voce che i risultati sarebbero stati resi noti in occasione di “Docet“, la manifestazione che a fine marzo si terrà, per la prima volta, a Roma.
Scorrendo però il calendario ufficioso della manifestazione – peraltro molto ricca sia di eventi sulla scuola che di partecipazione di autorevoli esponenti del settore – non si nota nulla che faccia pensare che sia quella la sede della presentazione dei risultati dell’”ascolto“.
La presentazione, però, potrebbe essere inserita all’ultimo momento.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via