
Papa Francesco incontra gli studenti, il messaggio di Mattarella

Domani, sabato 6 maggio Papa Francesco incontrerà e risponderà alle domande di 7000 studenti provenienti da ogni parte d’Italia. Lo straordinario incontro, organizzato in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale della Santa Sede, si svolgerà nell’Aula Paolo VI della Città del Vaticano a partire dalle 10.30 e segnerà il culmine del Meeting nazionale delle scuole per la pace, la fraternità e il dialogo ‘Proteggiamo la nostra casa’.
Secondo quanto riporta La Presse, questa mattina gli organizzatori e i partecipanti al Meeting hanno ricevuto il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.”Desidero rivolgere un caloroso saluto ai giovani e ai giovanissimi partecipanti, ai loro insegnanti, ai direttori didattici e agli organizzatori che hanno reso possibile questo incontro nazionale delle scuole di Pace”, si legge nel messaggio del presidente.
“La nostra società, il nostro continente, il pianeta nel quale viviamo, sono anzitutto una casa comune che va protetta, curata e migliorata con il contributo attivo di ciascuno – continua il capo di Stato – questa è la prima condizione di una piena cittadinanza, e dunque di un esercizio dei diritti e dei doveri orientato allo sviluppo integrale della persona. C’è un legame stretto tra pace, sostenibilità dello sviluppo, equilibrio dell’ambiente, riduzione delle diseguaglianze sociali, crescita delle opportunità, soprattutto di chi è più svantaggiato. Rafforzare queste connessioni è compito di tutti e non può essere delegato esclusivamente alle istituzioni, alle rappresentanze politiche o ai soggetti economici. Costruire una sempre migliore convivenza – nel rispetto delle differenze e delle libertà altrui – è opera coraggiosa e tenace che riguarda ciascuno di noi e che coinvolge la nostra vita. Nell’impegno educativo rivolto alle giovani generazioni la scuola ha certamente un ruolo centrale. Il sostegno e l’apporto di realtà vive della società civile hanno tuttavia un enorme valore, contribuendo ad una più ampia formazione delle persone e al consolidamento delle reti di solidarietà e di comunità. Nell’auspicio che il meeting costituisca un momento di crescita, di dialogo e di espressione creativa, rivolgo a tutti il mio augurio”.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via