
Docenti gratis nei musei? Intanto per entrare pagano
Denuncia dellUil-scuola per il ritardo del decreto di attuazione
Entrata gratis nei musei per gli insegnanti? Non ancora, perché i ministeri tardano e quindi devono pagare. A denunciarlo è la Uil scuola ricordando che il provvedimento in questione avrebbe dovuto essere pronto 9 giorni fa.
Il ‘Decreto Istruzione’ del Governo (legge n. 128 dell’8 novembre 2013) prevedeva l’accesso gratuito del personale della scuola ai musei statali e ai siti di interesse archeologico, storico e culturale.
Una misura valida per il 2014 per la quale sono stati stanziati 10 milioni di euro.
Per dare concreta applicazione a questo provvedimento è però necessario un decreto attuativo interministeriale (Beni culturali e Istruzione).
Decreto che avrebbe dovuto essere emanato entro 60 giorni (11 gennaio 2014).
“È già passata più di una settimana e di quel provvedimento – fa notare il sindacato – non c’è traccia. Risultato, gli insegnanti continuano a pagare l’entrata ai musei”.
Da oggi sul sito della Uil scuola comparirà la segnalazione dei giorni di ritardo del decreto attuativo per l’ingresso gratuito ai musei del personale della scuola.
Ogni settimana il calendario sarà aggiornato.
Online anche la scheda con il cronoprogramma dei provvedimenti attuativi previsti dalla legge.
Si apprende da ambienti vicini al ministero dei Beni culturali e turismo che il decreto attuativo interministeriale è’ praticamente pronto: è stato già acquisito il concerto del Miur e la pubblicazione è prevista nei prossimi giorni.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via