
Il Dirigente Scolastico, un leader per l’educazione: via al corso

Oggi, 4 aprile 2017, parte ufficialmente il corso “Il Dirigente Scolastico, un leader per l’educazione”, organizzato dall’Università LUMSA e da Tuttoscuola.
Oggi, 4 aprile alle 15 e 30, la prima lezione
Un avvio ad altissimo livello, con la lezione del Prof. Angelo Paletta, Prorettore dell’Università Alma Mater di Bologna. La lezione, che avrà inizio alle ore 15:30 di oggi, sarà incentrata sulle “Modalità di conduzione delle organizzazioni complesse, con particolare riferimento alla realtà delle istituzioni scolastiche ed educative statali”. Subito a seguire, secondo l’originale formula del corso che prevede la combinazione di elementi teorici ed esperienziali di alto profilo, l’intervento della Prof. Ottavio Fattorini, Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico Statale “Antonio Labriola” di Roma.
Per visualizzare il calendario dei corsi con i nomi dei formatori, clicca qui
Le prossime lezioni
Giovedì 6 aprile alle ore 15:30, seguirà la lezione del Prof. Italo Fiorin, Direttore scuola di alta formazione “Educare all’Incontro e alla Solidarietà” (EIS) Lumsa, che approfondirà il tema dell’“Organizzazione degli ambienti di apprendimento”. Subito a seguire l’intervento della Prof.ssa Lidia Cangemi, Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico Statale “J.F. Kennedy” di Roma.
Le modalità
Chi ha scelto l’opzione in diretta potrà interagire via chat con il docente. Ma se per qualche motivo non potrà collegarsi, nessuna paura: il giorno successivo alla lezione riceverà come tutti gli altri corsisti il link alla registrazione delle lezioni, che potrà visionare quando e quante volte vorrà. Per questo motivo al corso ci si potrà iscrivere anche nel periodo in cui le lezioni sono in corso e successivamente. Per chi non avesse ancora perfezionato l’iscrizione, si prega di provvedere entro la giornata del 4 aprile.
I 5 focus sui modelli innovativi di scuola
Inoltre è ora possibile acquistare separatamente il modulo del corso che prevede 5 focus sui modelli innovativi di scuola, senza doversi iscrivere all’intero corso: il modulo è acquistabile solo nella modalità di fruizione “on line”, al prezzo di 149€. Nello specifico i 5 focus sui nuovi modelli di scuola saranno:
– La scuola del Service Learning;
– La scuola senza zaino;
– La scuola aperta;
– La scuola inclusiva;
– La scuola digitale.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via