Tuttoscuola: Non solo statale

Dieci anni dopo la legge sulla parità

Oggi a Roma la terza giornata pedagogica della scuola cattolica in presenza del ministro

Viene presentato oggi a Roma, in occasione della terza giornata pedagogica della scuola cattolica e nel decennale di approvazione della legge sulla parità, il XII Rapporto sulla scuola cattolica in Italia.

Si tratta di un appuntamento importante che cade proprio nel pieno del dibattito e delle polemiche sui finanziamenti della scuola paritaria per i quali in questi mesi ci sono stati interventi di riduzione e di ripristino che hanno fatto molto discutere.

La Terza giornata pedagogica si svolgerà all’insegna del tema “Fare cultura in un contesto di fede” e, attraverso il Rapporto, intende non solo fare il bilancio dell’applicazione della legge 62/2000 sulla parità, ma anche, e soprattutto, “promuovere quella cultura della parità che fatica ancora ad affermarsi in Italia, nonostante le promesse e gli impegni assunti da tempo”.

Il CSSC, Centro Studi Scuola Cattolica, che ha curato il Rapporto, edito da La Scuola editrice di Brescia, farà il bilancio di questi dieci anni di parità scolastica, attraverso al relazione del suo direttore, prof. Don Guglielmo Malizia.

Nel pomeriggio l’introduzione dei lavori vedrà l’intervento di mons. Mariano Crociata, Segretario generale della Cei; successivamente è previsto anche l’intervento del ministro Gelmini che sarà seguito con molta attenzione, considerato che parlerà delle prospettive della parità.

Saranno presenti, con vari interventi sulle esperienze e le problematiche della parità, i presidenti delle Federazioni e delle Associazioni del mondo cattolico delle scuole (Agesc, Agidae, Confap, Fidae, Fism, Foe, Msc).  

Forgot Password