
Decreto precari. Consenso dalla Cisl Scuola
Le misure straordinarie sui precari decise oggi dal Consiglio dei ministri riscuotono il consenso della Cisl Scuola: “E’ un primo importante passo per tutelare concretamente, sul piano giuridico ed economico, migliaia di lavoratori precari, assicurando la continuità del loro rapporto con la scuola – ha dichiarato Francesco Scrima, segretario generale della Cisl-scuola, secondo cui si è arrivati all’emanazione di questo provvedimento, già da tempo oggetto di confronto tra amministrazione e organizzazioni sindacali – grazie anche all’iniziativa forte e determinata” di queste ultime.
“Un confronto
costruttivo, che va immediatamente ripreso – ha proseguito Scrima -
per la definizione delle disposizioni attuative, da emanare il più
rapidamente possibile, dato che le scuole riapriranno nei prossimi
giorni. Vanno anche attivate le indispensabili azioni di regia perché
gli accordi regionali, che segnano di per sé un fatto importante in
situazioni di particolare emergenza, trovino il giusto intreccio e la
necessaria coerenza con gli strumenti attivati a livello nazionale,
specie per quanto riguarda le modalità di individuazione del
personale da utilizzare nei progetti finanziati da risorse rese
disponibili dalle Regioni.
E’ chiaro che i
provvedimenti non risolvono in maniera definitiva questioni che
derivano dai pesanti tagli agli organici – ha concluso il
sindacalista – per cui resta comunque indispensabile mantenere un
alto livello di iniziativa, a partire dal confronto sulla prossima
finanziaria, affinché le scelte di politica scolastica siano
finalmente sottratte ai diktat del ministro dell’economia. Tuttavia
essi rappresentano un risultato importante e attestano anche la
validità di un metodo, quello del confronto e della concertazione,
che la CISL da sempre sostiene e pratica“.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via