Tuttoscuola: Non solo statale

Convegno Fidae: sostenere la scuola paritaria senza depotenziare quella statale

Dal 25 al 27 gennaio si è svolto a Roma il Convegno Nazionale FIDAE: “una scuola autonoma, aperta, inclusiva, solidale, orientativa, conviviale, di qualità“, con la consistente partecipazione di insegnanti di ogni ordine e grado (circa 500), di qualificati rappresentanti del Ministero dell’Istruzione, del mondo della politica (7 parlamentari dei due schieramenti), dell’università, dell’associazionismo professionale.
Dopo l’intervento di don Macrì, presidente nazionale della Fidae, i temi sui quali maggiormente si è soffermata l’attenzione dei relatori (tra gli altri Alici, Cattaneo, Ricci, Acone) e dei parlamentari (Soliani, Aprea, Giovanardi, Valditara, Ranieri, Volpini, Asciutti) sono stati: la promozione della persona come finalità esplicita e categorica di tutta l’azione della scuola, il progetto educativo che deve tenere conto dei bisogni individuali dei singoli alunni e del contesto socio-culturale per essere efficace.
E’ stato sottolineato che la necessità di un rafforzamento del ruolo della formazione e dei repertori culturali è un’esigenza obiettiva che chiama tutte le forze politiche, e non una parte sola, ad impegnarsi al fine di garantire un servizio di qualità agli studenti, alle famiglie e al paese.
Si è discusso anche di parità scolastica. Pur nella diversità delle posizioni è emerso che un sistema formativo più aperto può ammettere una pluralità di configurazioni (scuole statali, paritarie, degli enti pubblici) pur all’interno di un ordinamento scolastico unitario, che si fonda sull’autonomia della singola istituzione scolastica in cui l’unitarietà è garantita da accertamenti sulla qualità dei risultati formativi.
Il nodo centrale è come sostenere la scuola paritaria senza depotenziare la scuola statale, come stabilire un quadro di riferimento capace di sollecitare la libertà di iniziativa dei singoli soggetti, di associazioni, di enti e di configurare un sistema di responsabilità.

Forgot Password