
Concorso Infanzia: su oltre 33mila candidati 1 su 8 è campano

Tra ieri e oggi, 14 dicembre, 33.246 candidati stanno affrontando i 50 quesiti a risposta multipla della prova scritta del concorso per cercare di vincere uno dei 912 posti comuni nella scuola dell’infanzia previsti dal bando (probabilità di 1 posto ogni 36 candidati), sperando, come primo passaggio, di ottenere almeno 70 punti su 100 per accedere alla prova orale. Scongiurato il pericolo di dovere accedere con il green pass rinforzato, molti candidati potranno avvalersi del normale green pass ottenuto anche con il solo tampone. Non ci sono posti a concorso in quasi tutte le regioni meridionali e delle Isole, con le sole eccezioni dell’Abruzzo (25 posti) e della Sardegna (9 posti).
Concorso Infanzia: ecco come stanno andando le prove per chi si è preparato con Tuttoscuola!
Al Nord soltanto il Veneto non ha previsto posti; al Centro il Lazio. Ben 878 posti comuni sono suddivisi tra le restanti regioni con la Lombardia che ne ha 222, Piemonte e Toscana con 185 posti ognuna. Migliaia di candidati delle regioni prive di posti sono stati costretti a presentare domanda altrove.
In base ai luoghi di nascita, risultano provenienti da Napoli 2.172 candidati, da Torino 1.493 candidati, da Milano 1.372, da Cagliari 974.
Dalla Campania hanno presentato domanda per altre regioni 806 candidati nati a Caserta, 738 nati a Salerno, 292 nati ad Avellino, e 275 nati a Benevento, confermando, con i candidati napoletani, la più consistente schiera di candidati campani: 4.283, pari al 13% dei candidati, quasi uno ogni otto.
Da Palermo solo 500 candidati, da Reggio Calabria 506, da Bari 431, da Roma ancora meno: 357. Nel Veneto senza posti, Venezia concorre soltanto con 41 candidati.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via