
Concorso DSGA: il Miur precisa le sedi delle prove scritte e orali

Il bando del concorso DSGA non precisa, a differenza di quanto previsto per la prova preselettiva, in quali regioni si svolgeranno le prove scritte e orali.
Per tutti i candidati sarà la stessa regione indicata nella domanda di ammissione al concorso – che sarà anche quella della prova preselettiva concorso DSGA – oppure sarà un’altra?
Il Miur ha fornito l’attesa risposta con un decreto dipartimentale pubblicato in Gazzetta Ufficiale contemporaneamente all’avviso della data di svolgimento della prova preselettiva concorso DSGA (11, 12 e 13 giugno), nel quale, dopo aver confermato che le prove preselettive di giugno si svolgeranno nella regione per la quale si concorre, ha precisato anche che le prove scritte concorso DSGA e le prove orali si svolgeranno invece nella regione in cui è stata costituita la commissione esaminatrice.
Una precisazione necessaria perché non tutte le regioni avranno una commissione esaminatrice, perché quelle con un ridotto numero di posti a concorso saranno accorpate a una regione vicina, dove opererà una commissione unica. Un accorpamento motivato da esigenze di efficacia, efficienza ed economicità dell’azione amministrativa.
Basilicata, Calabria e Molise saranno accorpate alla Puglia dove opererà una unica commissione; i candidati delle regioni accorpate dovranno sostenere le prove scritte e orali in Puglia insieme ai candidati pugliesi.
Abruzzo e Umbria saranno accorpate alle Marche; nelle sedi di quest’ultima regione i candidati dovranno sostenere prove scritte e orali insieme ai candidati marchigiani.
La Liguria sarà accorpata alla Toscana dove i candidati liguri dovranno sostenere prove scritte e orali insieme ai candidati toscani.
Nessun problema di aggregazione per le regioni Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Friuli VG, Veneto, Lazio, Campania, Sicilia e Sardegna dove i candidati concorso DSGA di queste regioni sosterranno prove scritte e orali nella propria regione.
Rimane comunque fermo – precisa il Miur – che le graduatorie restano distinte per ogni procedura regionale, a seconda della scelta espressa dal candidato all’atto dell’iscrizione.
Concorso DSGA: scopri il percorso di Tuttoscuola
Tuttoscuola ha avviato un corso di formazione tramite webinar, arrivato quasi a metà del percorso, tenuto da esperti del settore e accompagnato da slides e materiale di documentazione. Webinar registrati che possono essere rivisti anche in differita.
Ai corsisti iscritti (attuali e prossimi) Tuttoscuola riserva prodotti originali in esclusiva elaborati dagli esperti (i cadeau).
Clicca qui per saperne di più
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via