Concorso docenti PNRR 3 Infanzia e Primaria: la scelta di più procedure

Nei concorsi docenti PNRR 3 Infanzia e Primaria appena banditi, la maggior parte dei candidati possiede il titolo di studio abilitante per partecipare ad entrambi, ovviamente per una sola regione. Lo prevede l’art. 10 del bando in questi termini: “I candidati in possesso dei requisiti possono presentare istanza di partecipazione, a pena di esclusione, in un’unica regione per tutte le tipologie di posto cui hanno titolo. Il candidato concorre per più procedure concorsuali mediante la presentazione di un’unica istanza con l’indicazione delle procedure concorsuali cui intenda partecipare”. 

Ricordiamo che il titolo di studio richiesto può essere quello di abilitazione all’insegnamento conseguito presso i corsi di laurea in scienze della formazione primaria o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia oppure il diploma magistrale con valore di abilitazione o diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali, o analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, conseguiti, comunque, entro l’anno scolastico 2001/2002.

Per coloro che sono in possesso anche della specializzazione per il sostegno ad alunni con disabilità, il bando consente di aggiungere alle due prime procedure scelte questa terza opzione (e una quarta se le specializzazioni sono per entrambi gli ordini di scuola).

In considerazione del fatto che moltissimi candidate/i opteranno per la partecipazione ad entrambi i concorsi, riportiamo di seguito per ogni regione il numero complessivo dei posti previsto dal bando nelle due tipologie di posti comuni e di sostegno per entrambi gli ordini di scuola.

Ricordiamo che il contributo di segreteria di 10 euro vale per una scelta sola, da moltiplicare, quindi, per il numero delle procedure scelte.

Tuttoscuola ha progettato un corso di preparazione al concorso docenti PNRR 3, che verrà presentato nel webinar gratuito di giovedì 16 ottobre alle 17. Chi non potrà partecipare in diretta riceverà la registrazione (è quindi importante iscriversi in ogni caso).

© RIPRODUZIONE RISERVATA