
Concorso docenti: Licei musicali, la danza dovrà aspettare

Il concorso docenti 2016 deve ancora concludersi, mentre sono in dirittura d’arrivo le nuove procedure concorsuali previste dal decreto legislativo sulla formazione e reclutamento per cercare di stabilizzare i tanti precari che aspettano. Nel frattempo emerge una nuova criticità: cade la possibilità che vengano assegnati, per il momento, i 552 posti per la danza per i quali il bando pubblicato l’anno scorso ne rinviava le procedure in attesa di disporre dei candidati abilitati: “La procedura concorsuale relativa alle classi di concorso A 57, A 58, A 59 dei licei musicali e coreutici, sezione coreutica, per i posti riportati nell’Allegato n. 2 è attivata una volta espletati gli specifici percorsi abilitanti” (art. 2, comma 3, bando concorso secondaria). A rilevarlo è un’elaborazione di Tuttoscuola.
Scopri a che punto è il concorso docenti 2016, vai al nostro contatore
Ad oggi, nonostante ripetuti annunci dell’anno scorso, non sono stati infatti attivati nuovi corsi TFA nemmeno, come previsto, per le nuove classi di concorso o per quelle esaurite. Senza TFA non ci sono, quindi, gli abilitati per le tre nuove classi di concorso per la danza, attesi per i licei musicali e coreutici. E, stando alla rilevazione di Tuttoscuola, i 552 posti previsti a bando e inclusi nel numero totale di 63.712 posti del concorso docenti 2016 non dispongono di candidati e, pertanto, restano di fatto senza l’avvio delle relative procedure concorsuali.
Sono 160 in Italia i Licei musicali e coreutici introdotti nel 2010 dalla riforma Gelmini, alcuni dei quali annessi ad altri licei. Possono avere la sezione musicale (ve ne sono 128) oppure quella coreutica (32). In queste ultime funzionano 120 classi con 2.131 studenti.
Le tre nuove classi di concorso orfane momentaneamente di candidati abilitati sono l’A057 – Tecnica della danza classica (221 posti), l’A058 – Tecnica della danza contemporanea (altri 221 posti) e l’A059 – Tecniche di accompagnamento alla danza e teoria, pratica musicale per la danza (110 posti). I 552 posti del concorso sospeso sono distribuiti in quasi tutte le regioni (esclusi Molise e Umbria), con prevalenza per Campania (87), Lombardia (53), Lazio (48).
Danza: classi concorso A57, A58 e A59 |
|
USR |
Posti |
Campania |
87 |
Lombardia |
53 |
Lazio |
48 |
Abruzzo |
46 |
Puglia |
45 |
Calabria |
38 |
Friuli VG |
35 |
Piemonte |
35 |
Toscana |
31 |
Veneto |
30 |
Emilia R. |
26 |
Liguria |
25 |
Marche |
23 |
Sicilia |
21 |
Sardegna |
7 |
Basilicata |
2 |
Totale |
552 |
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via