Cittadinanzattiva: 1 scuola su 5 non è sicura

Il X Rapporto su sicurezza, qualità e comfort degli edifici scolastici, realizzato da Cittadinanzattiva, è stato presentato oggi a Roma nell’ambito della campagna nazionale ‘Impararesicuri’.

Tra le scuole monitorate, 111 in tutto, 23 (20,7%) risultano essere in una situazione “assolutamente inadeguata sotto il profilo della sicurezza”, solo 10 ottengono un punteggio buono, 38 discreto, 40 sufficiente, 21 insufficiente, 2 pessimo.

Nel complesso,  dice Cittadinanzattiva, “oltre una scuola su tre (40/111, 36%) rasenta la sufficienza, giudizio per noi non accettabile se parliamo di edifici pubblici”.

Adriana Bizzarri (nella foto), coordinatrice nazionale Scuola del movimento, così riassume le richieste avanzate dalla sua organizzazione, alla luce dell’esito del Rapporto oggi presentato: “Chiediamo di conoscere il reale stato delle scuole, una per una, chiediamo che siano effettuati controlli periodici ordinari, ad inizio e fine anno scolastico e dopo eventi meteorologici importanti, con equipe tecniche miste, chiediamo di rivedere il numero massimo di alunni per aula, che le rende meno sicure e più invivibili; chiediamo che si programmino interventi e reperiscano fondi senza interruzione per almeno cinque anni”.