
Per esempio, quando pensiamo alla Terra, la prima immagine che si forma nella nostra mente è un fiume di lava rossa, calda, incandescente che sgorga dalla bocca di cratere vulcanico. Vi siete mai soffermati a pensare al “linguaggio” dei vulcani? I vulcani ci parlano e comunicano. Producono segnali che noi rileviamo e registriamo con diverse tecniche. Sta a noi comprenderli per conoscerne la struttura, il loro comportamento e la pericolosità.
Ecco quindi “Missione Terra! Cosa ci raccontano i vulcani!”: domenica 22 aprile, i ricercatori dell’Osservatorio Vesuviano, sezione di Napoli dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) forniranno informazioni sullo stato e sul monitoraggio dei vulcani napoletani. Sarà possibile capire come funziona l’acquisizione di un segnale sismico, misurare la temperatura di un corpo con la telecamera termica, studiare i minerali che si formano nella camera magmatica e in superficie attraverso osservazioni al microscopio, guardando immagini e filmati di eruzioni.
E tornando al tema vulcani, siete pronti ad un laboratorio esplosivo? “Esperienze… vulcaniche” vi permetterà di realizzare il modellino di un vero vulcano e provocarne l’esplosione.
Ma il nostro Pianeta non è solo vulcani e fremiti violenti dei terremoti. Esiste, infatti, una risorsa semi-rinnovabile, che passa inosservata e spesso bistrattata: il suolo.
Il suolo è una risorsa di base, fondamentale per la vita sulla Terra. Dopo gli oceani, è la più grande riserva di carbonio del pianeta e un terzo di tutte le specie viventi si trova sotto la sua superficie. È un bene comune, purtroppo a rischio in molti paesi del mondo. Scoprite la vita che si cela proprio sotto i nostri piedi nell’interessante dimostrazione “Il mondo sotto i nostri piedi”.
E ancora, abitanti piccoli, ma indispensabili del nostro suolo sono le formiche. Conosciamole più da vicino domenica 22 aprile, in compagnia di un esperto! Non perdete il tutorial “Costruendo un formicaio” e annotate le indicazioni per imparare a costruire un formicaio con materiali semplici!