
Caro scuola. I consumatori spiegano come risparmiare
Caro scuola? E’ il solito leit motiv. Il Codacons però anche quest’anno offre i suoi suggerimenti alle famiglie. Primo tra tutti: ”non inseguire la moda”.
L’associazione di consumatori sottolinea come i genitori spesso sottostiano alle richieste dei figli credendo di invogliarli ad andare a scuola piu’ volentieri. ”Ma in questo modo – affermano – la spesa scolastica magicamente lievita, fino al 40% in piu”’. Ecco allora una lista di cose da fare e non fare prima di procedere agli acquisti. ”Allontanate i bambini dalla tv”, suggerisce innanzitutto il Codacons. Cosi’ saranno meno influenzati dalla pubblicita’ e i genitori potranno evitare l’acquisto di articoli legati a bambole famose o ai personaggi dei cartoni animati. ”Preferite i supermercati alle cartolibrerie” e’ il secondo consiglio. In questo modo, secondo il Codacons, si potra’ risparmiare fino al 30%. Ma l’associazione avverte: ”andate nei grandi punti vendita con la lista di cio’ che serve”. Altrimenti, si corre il rischio di comprare anche cose inutili e di conseguenza addio risparmio.
Consigli poi anche sull’acquisto di quaderni e cancelleria: le scorte di inizio anno costano di più mentre comprare quaderni e penne si può fare a prezzi inferiori tutto l’anno. Non compare zaini griffati ed iperpubblicizzati ed infine preferire per motivi di salute il trolley allo zaino stesso
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via