
Cancellati gli Irre, riformati Indire e Invalsi
L’art. 66 della Finanzaria 2007 rivoluziona gli attuali istituti di ricerca, documentazione e valutazione, collegati al sistema di istruzione.
Nasce l’Agenzia nazionale per lo sviluppo dell’autonomia scolastica sotto il diretto controllo e la gestione del Ministero della Pubblica Istruzione.
L’Agenzia assorbe l’Indire di Firenze (ex-BDP) e gli Irre (ex-Irrsae), previo dimezzamento dell’organico del personale che attualmente opera in tali istituti.
La sede principale dell’Agenzia è confermata in Firenze, presso l’attuale Indire.
Le sedi decentrate dell’Agenzia, denominati nuclei periferici, opereranno presso gli Uffici scolastici regionali.
Le funzioni dell’Agenzia saranno sostanzialmente quelle attualmente previste a carico dell’Indire e degli IRRE.
Il terremoro riguarda anche l’Invalsi, l’Istituto nazionale di valutazione che, con l’entrata in vigore della Finanzaria 2007, vede azzerati gli attuali organi direttivi.
Il presidente (prof. Elias) e i componenti del Comitato direttivo attuale cesseranno immediatamente dall’incarico e, in attesa dei nuovi organi, verranno sostituiti da un commissario straordinario.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via