
Comincia un po’ in sordinas l’anno carducciano. In realtà giornate di studio, mostre, convegni, visite guidate e incontri sono già partiti nella patria del poeta.
Il calendario messo a punto dal Comune di Bologna infatti, dall’Universita’ felsinea e da Casa Carducci per il centenario carducciano e’ ricco di appuntamenti.
Ricorrono del resto due significativi anniversari, nell’arco di pochi mesi: il conferimento del premio Nobel della letteratura e la scomparsa del poeta, morto proprio a Bologna il 16 febbraio del 1907. Le Poste emetteranno un francobollo speciale per il poeta.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento