Bastico. Gelmini fa confusione sulla formazione dei docenti

Dalle pagine de “Il Giornale” alcuni giorni fa il ministro Gelmini ha avuto parole molto critiche nei confronti delle Scuole di specializzazione degli insegnanti della secondaria (SISS) per le quali ha deciso la definitiva archiviazione, perché le considera utili soltanto all’inserimento nelle graduatorie dei precari e doppioni di esami già sostenuti all’università.

Secondo la senatrice Mariangela Bastico, già vice-ministro dell’istruzione e attuale responsabile scuola del Pd, il giudizio liquidatorio del ministro Gelmini sulle Siss, è profondamente sbagliato. “Disconosce, infatti – afferma Bastico in una nota – il valore e i risultati ottenuti da questi percorsi formativi, anche grazie a un decisivo contributo della scuola attraverso la figura dei supervisori di tirocinio. Figure di cui, è evidente, il ministro ignora l’esistenza. Il Pd è convinto che siano necessarie delle modifiche alla formazione iniziale dei docenti, un processo, però, che deve essere condotto partendo da quanto fatto e non dall’azzeramento dell’esistente“.

La Bastico non si limita a difendere le Siss, ma critica direttamente il ministro.

Gelmini, quando parla delle Siss, confonde la formazione con il reclutamento facendo grande confusione. La conferma la troviamo nel fatto che, anche nelle sue nuove proposte in materia, non vi è alcun collegamento tra la formazione iniziale universitaria e le modalità di assunzione nella scuola. Solo collegando i due momenti si può evitare la fabbrica dei disoccupati: esattamente il contrario di ciò che dice e fa il ministro Gelmini“, conclude Bastico.