
Autonomia scolastica e risorse finanziarie, succede a Siracusa
Primo intervento, in risposta alla discussione lanciata dal nostro lettore Stefano Gemmi, sul tema del rapporto tra autonomia scolastica e risorse finanziarie. La riflessione del lettore traeva spunto dai nostri articoli pubblicati lunedì 12 novembre Vogliamo discutere seriamente di come ridurre i costi?/1, Vogliamo discutere seriamente di come ridurre i costi?/2, e Vogliamo discutere seriamente di come ridurre i costi?/3.
A rispondere è stato un altro dirigente scolastico, G. Totis, che sostanzialmente condivide l’opinione del collega toscano. Ne riportiamo di seguito l’email.
Invitiamo gli altri lettori a inviarci le loro esperienze e riflessioni, scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com.
—-
il collega Stefano Gemmi ha perfettamente ragione.
Inoltre, ad esempio, in provincia di Siracusa addirittura, l’amministrazione provinciale, lo scorso anno, ha delegato le scuole a provvedere al trasporto alunni dentro la città per accompagnare le scolaresche a fare educazione fisica presso palestra/piscina/campetti per quelle scuole non in possesso di palestra come quella dove lavoro io ed ha trasferito solo il 60% dell’importo che aveva impiegato lo scorso anno onerando la scuola della gara di affidamento nei limiti dell’importo assegnato.
Va segnalato altresì, che da parte delle province finora si è determinato, di fatto, un illecito arricchimento ai danni dello stato poichè hanno operato solo con rimborsi a rendicontazione sulle spese effettuate. Come se non bastasse è stata operata, a due mesi dalla fine dell’anno, una riduzione delle somme assegnate. Il prossimo anno non so come potremo fare, poichè le scuole, di fatto non avranno liquidità in conseguenza della gestione da cedolino unico dei fondi stato, per sostenere le spese e contenere l’ira dei fornitori. Sto pensando al pensionamento.
G. Totis
Dirigente reggente ITN e titolare IC Paolo Orsi Siracusa
—-
I lettori di tuttoscuola.com sono invitati a dire la loro su questo tema, scrivendo a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. La redazione pubblicherà le risposte più significative. Analogamente, coloro che vogliono proporre nuovi temi di discussione possono scriverci al medesimo indirizzo botta_e_risposta@tuttoscuola.com.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via