La prova assegnata ai LES.
Prima Parte
In questi giorni ricorre il settantesimo anniversario di inizio dei lavori dell’Assemblea Costituente, eletta il 2 giugno 1946 con il compito di preparare il testo costituzionale. La commissione incaricata di preparare il contenuto legislativo da sottoporre alla discussione d’aula era presieduta da Meuccio Ruini, un anziano […]
La prova assegnata ai LES, Licei Economico-Sociali.
Prima Parte
In questi giorni ricorre il settantesimo anniversario di inizio dei lavori dell’Assemblea Costituente, eletta il 2 giugno 1946 con il compito di preparare il testo costituzionale. La commissione incaricata di preparare il contenuto legislativo da sottoporre alla discussione d’aula era presieduta da Meuccio Ruini, […]
Positiva la convocazione dei sindacati per i primi di luglio, negativa l’assenza di un impegno sulle risorse. E’ questa, in sintesi, la posizione espressa dal segretario della Flc-Cgil, Mimmo Pantaleo, dopo le dichiarazioni del Ministro della Funzione Pubblica, Marianna Madia, in materia di rinnovo dei Contratti dei settori pubblici. “Non può che essere salutato positivamente […]
Nasce l’asse Lombardia-Campania in materia di formazione, e in particolare sull’alternanza scuola-lavoro. E’ stato siglato a Roma, presso la sede degli industriali a margine del Consiglio Generale di Confindustria, il Protocollo d’intesa ‘Progetto per l’alternanza scuola-lavoro tra Lombardia e Campania’. Firmatari e promotori dell’accordo Confindustria Lombardia, Confindustria Campania, Ufficio Scolastico regionale per la Lombardia e […]
Dentro le scadenze della scuola
27/28 giugno: prove scritte esame di Stato secondo cicloFino al 30 giugno: esami di Stato primo ciclo30 giugno: revisione RAV30 giugno: modifiche al programma annuale30 giugno: termine attività scuola dell’infanzia30 giugno: posti all’estero per dirigenti scolasticiFino al 4 luglio: compilazione allegato G graduatorie ATAFino al 5 luglio: monitoraggio certificazione […]
La normativa della settimana
Aggiornamento Graduatorie ad esaurimentoAssunzioni docenti infanzia da graduatorie di meritoPosti all’estero per dirigenti scolasticiSottoscrizione CCNL FISMProtocolli di intesa
Aggiornamento Graduatorie ad esaurimentoCon nota del 22 giugno il MIUR ha trasmesso il decreto ministeriale 495 con il quale vengono avviate le procedure per l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale […]
Aggiornamento Graduatorie ad esaurimentoAssunzioni docenti infanzia da graduatorie di meritoPosti all’estero per dirigenti scolasticiSottoscrizione CCNL FISMProtocolli di intesa
Aggiornamento Graduatorie ad esaurimentoCon nota del 22 giugno il MIUR ha trasmesso il decreto ministeriale 495 con il quale vengono avviate le procedure per l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente per quanti, […]
“La Brexit è un danno concreto e d’immagine per tutti gli studenti universitari d’Europa. La “generazione Erasmus”, nata e cresciuta in Europa, ora vedrà venir meno la sua componente inglese. Un vero peccato”. Così Mario Panizza, rettore dell’Università degli Studi Roma Tre, commenta l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. “Dalle prime analisi, emerge che i […]
“La Brexit è un danno concreto e d’immagine per tutti gli studenti universitari d’Europa. La “generazione Erasmus”, nata e cresciuta in Europa, ora vedrà venir meno la sua componente inglese. Un vero peccato”. Così Mario Panizza, rettore dell’Università degli Studi Roma Tre, commenta l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. “Dalle prime analisi, emerge che i […]
“La Brexit è un danno concreto e d’immagine per tutti gli studenti universitari d’Europa. La “generazione Erasmus”, nata e cresciuta in Europa, ora vedrà venir meno la sua componente inglese. Un vero peccato”. Così Mario Panizza, rettore dell’Università degli Studi Roma Tre, commenta l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. “Dalle prime analisi, emerge che i […]