Notizie

Dopo una lunga attesa, conseguente anche alle modifiche legislative introdotte dalla legge 107/2015 sulla Buona Scuola e al complesso confronto tra il ministero dell’istruzione e il ministero dell’economia, è stato finalmente varato l’organico del personale docente per il triennio 2016-18. L’organico, ripartito tra le regioni, è distinto in posti comuni, posti di sostegno e […]
Bandi, prove di esame

pubblicato in Bandi, prove di esame

Intervistata nella prima giornata di prove, una candidata ha criticato le scelte programmatiche del concorso, sostenendo che in matematica vi è un numero di posti superiore al numero dei candidati. C’è una mezza verità in quella considerazione, ma nel complesso la realtà è ben diversa: ci sono più candidati che posti, come anche nel […]
Bandi, prove di esame

pubblicato in Bandi, prove di esame

“A decorrere dal concorso pubblico di cui al comma 114, per ciascuna classe di concorso o tipologia di posto possono accedere alle procedure concorsuali per titoli ed esami .… esclusivamente i candidati in possesso del relativo titolo di abilitazione all’insegnamento…” (comma 110 legge 107/2015). La norma di legge ci sembra molto chiara, anche se rigida e […]
Consiglio di Stato

pubblicato in Consiglio di Stato

Lo scorso 28 aprile il ministro dell’istruzione Giannini ha firmato il decreto con il quale vengono stanziati 10 milioni di euro, immediatamente utilizzabili, per finanziare iniziative che rendano la scuola “un polo di aggregazione e attrazione in aree periferiche e in contesti a maggior rischio di dispersione di quattro città: Napoli, Roma, Palermo, Milano”. Si […]
Organizzazione e servizi

pubblicato in Organizzazione e servizi

Le “Sei idee” lanciate da Tuttoscuola ormai quasi tre anni fa riguardavano, nell’ordine, l’ottimizzazione dell’utilizzo delle strutture scolastiche, l’abbattimento degli abbandoni scolastici, la carriera degli insegnanti, una interpretazione dell’autonomia delle scuole capace di rafforzarne la capacità di contribuire al conseguimento degli obiettivi strategici di sistema, la rimozione ‘chirurgica’ degli sprechi e delle diseconomie, e la […]
Organizzazione e servizi

pubblicato in Organizzazione e servizi

Dal 1 settembre 2015 la riforma del sistema di istruzione degli adulti (IdA) è finalmente andata a regime. Al termine di questo primo anno scolastico la RIDAP – Rete Italiana Istruzione degli Adulti -, che sempre più si va configurando come una rete di reti, promuove un confronto su alcuni temi strategici osservati dal punto […]

Giovedì 5 maggio p.v. alle ore 9.30 presso la sala “Aldo Moro” di Palazzo Montecitorio verrà presentato il libro “Università in declino. Un’indagine sugli atenei da Nord a Sud” di Gianfranco Viesti, con la partecipazione degli onorevoli Pino Pisicchio, Flavia Piccoli, e Gianfranco Giorgetti. Non passa ormai mese senza una nuova classifica delle università. […]

L’interrogativo se lo pone Luciano Pazzaglia, docente presso l’Università Cattolica di Milano, autorevole storico della scuola e direttore dell’Archivio per la Storia dell’educazione in Italia, in un agile saggio, appena uscito in libreria, che reca lo stesso titolo e sottotitolo (La Buona Scuola. Una riforma incompiuta?, editrice La Scuola, Brescia, 2016). La sua risposta […]

La decisione piuttosto discutibile dell’ammissione con riserva al concorso di docenti non abilitati decisa dal Consiglio di Stato è l’occasione per un attacco della Flc-Cgil al ministro dell’istruzione Giannini con un invito piuttosto esplicito a mettersi da parte. Il segretario generale, Domenico Pantaleo, parla di pressapochismo nella predisposizione delle prove del concorso e, con […]
Nomine in ruolo

pubblicato in Nomine in ruolo

Cosa ha indotto i sindacati confederali della scuola e lo Snals ad un’azione così precipitosa nella proclamazione dello sciopero? C’era da tempo nell’aria un certo fermento, una palpabile insoddisfazione e, da parte sindacale, una palese irritazione verso il ministro che sembrava eludere qualsiasi rapporto diretto e personale con i segretari dei sindacati rappresentativi. […]