I segretari generali dei sindacati scuola, Domenico Pantaleo – Flc Cgil, Maddalena Gissi – Cisl Scuola, Giuseppe Turi – Uil Scuola e Marco Paolo Nigi – Snals Confsal, promotori della proclamazione di sciopero per il 23 maggio, hanno emesso in giornata un comunicato di rettifica sulla data scelta.
“La difesa della legalità e il […]
Dopo la pubblicazione delle ordinanze cautelari con le quali il Consiglio di Stato ha ammesso con riserva alle prove scritte tre candidati privi di abilitazione, dal ministero dell’istruzione sono giunte puntualizzazioni sulle possibili ricadute sul concorso.
Potranno essere ammessi a sostenere la prova del concorso a cattedra “anche i candidati eventualmente muniti di ordinanze […]
Dentro le scadenze della scuola
4, 5 e 12 maggio: rilevazioni degli apprendimenti Invalsi4, 5 e 12 maggio: sciopero personale scuola9-30 maggio: seconda fase istanze mobilità10-16 maggio: scadenze amministrativeSeconda decade di maggio: adozioni libri di testo15 maggio: attività preliminari esame di Stato secondo cicloFino al 16 maggio: istanze mobilità personale ATA e docenti IRC […]
Nota su decreto definizione organiciSoggetti accreditati per la valorizzazione delle eccellenzeIndicazioni per attività e monitoraggio CPIAMonitoraggio SNV – precisazioni
Nota su decreto definizione organiciÈ stata pubblicata in data 29 aprile la nota con cui viene data informativa in merito alla determinazione degli organici del personale docente per l’anno 2016/2017. La nota precisa […]
Il mese di maggio 2016 si avvia a concludere un anno scolastico tormentato. Lo fu anche il maggio 2015, che vide i cinque sindacati ‘rappresentativi’ protagonisti di uno sciopero – quello del 5 maggio di quell’anno – che segnò un record di adesioni e fu da questo punto di vista un successo, ma che mancò […]
Dopo una lunga attesa, conseguente anche alle modifiche legislative introdotte dalla legge 107/2015 sulla Buona Scuola e al complesso confronto tra il ministero dell’istruzione e il ministero dell’economia, è stato finalmente varato l’organico del personale docente per il triennio 2016-18.
L’organico, ripartito tra le regioni, è distinto in posti comuni, posti di sostegno e […]
Intervistata nella prima giornata di prove, una candidata ha criticato le scelte programmatiche del concorso, sostenendo che in matematica vi è un numero di posti superiore al numero dei candidati.
C’è una mezza verità in quella considerazione, ma nel complesso la realtà è ben diversa: ci sono più candidati che posti, come anche nel […]
“A decorrere dal concorso pubblico di cui al comma 114, per ciascuna classe di concorso o tipologia di posto possono accedere alle procedure concorsuali per titoli ed esami .… esclusivamente i candidati in possesso del relativo titolo di abilitazione all’insegnamento…” (comma 110 legge 107/2015).
La norma di legge ci sembra molto chiara, anche se rigida e […]
Lo scorso 28 aprile il ministro dell’istruzione Giannini ha firmato il decreto con il quale vengono stanziati 10 milioni di euro, immediatamente utilizzabili, per finanziare iniziative che rendano la scuola “un polo di aggregazione e attrazione in aree periferiche e in contesti a maggior rischio di dispersione di quattro città: Napoli, Roma, Palermo, Milano”. Si […]
Le “Sei idee” lanciate da Tuttoscuola ormai quasi tre anni fa riguardavano, nell’ordine, l’ottimizzazione dell’utilizzo delle strutture scolastiche, l’abbattimento degli abbandoni scolastici, la carriera degli insegnanti, una interpretazione dell’autonomia delle scuole capace di rafforzarne la capacità di contribuire al conseguimento degli obiettivi strategici di sistema, la rimozione ‘chirurgica’ degli sprechi e delle diseconomie, e la […]