Notizie

“Quando i sindacati e la parte pubblica si incontrano e discutono i risultati sono positivi”. Questo, in sintesi, il commento di Domenico Pantaleo, segretario della Flc-Cgil (che in un’intervista a Tuttoscuola.com parla del nuovo ruolo dei dirigenti scolastici http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=38284, alla quale seguiranno nei prossimi giorni quelle di altri esponenti delle organizzazioni sindacali e professionali), alla […]
Trattative/accordi

pubblicato in Trattative/accordi

L’opinione pubblica è stata scossa, in queste settimane, dall’episodio del Liceo Virgilio di Roma, scuola di eccellenza, nota per lo storico sforzo di sperimentazione didattica e apprezzata negli ultimissimi anni per l’intraprendenza progettuale e la visione educativa promossa dalla dirigenza scolastica. Ciò che ha sconcertato l’opinione pubblica in questo episodio del Liceo romano è […]

Nella giornata di studio sull’educazione comparata promossa dalla Sicese (associazione che raccoglie gli studiosi italiani del settore) a Roma Tor Vergata lo scorso 8 aprile il compito di delineare un quadro d’insieme delle iniziative riconducibili a tematiche comparative è stato affidato a Paul Morris, professore di Comparative Education nell’Institute of Education dell’Università di Londra. Un […]

In occasione della giornata di studio sull’educazione comparata promossa dalla Sicese (Sezione Italiana della Comparative Education Society in Europe) si è svolta anche l’assemblea dei soci di questa associazione degli studiosi italiani di educazione comparata, fondata per iniziativa di Aldo Visalberghi, allora presidente del CEDE (Centro Europeo dell’Educazione, poi trasformato in Invalsi) nel 1986. […]

Giovedì 14 aprile (ore 09.30, Auditorium Giovanni Testori di Palazzo Lombardia a Milano) Regione Lombardia e Campus Orienta presenteranno il convegno “Educare al rispetto e rispettare gli altri. Cyberbullismo: come affrontarlo. La sinergia tra pubblico e privato al servizio dell’educazione”. L’evento si svolge, in occasione del Salone dello Studente di Milano, in collaborazione con Samsung […]

Non a caso il dibattito sul  bullismo si inquadra in un’iniziativa sull’orientamento, il quale è considerato strategico per una migliore coscienza civica, che implica rispetto dell’altro e legalità. L’orientamento scolastico, il lavoro e l’imprenditoria giovanile sono i temi affrontati in questa edizione 2016 del Salone di Milano, dove saranno presentate 80 proposte formative, si terranno […]

Si è conclusa La valutazione dei progetti presentati dai CPIA a seguito dell’avviso del 5 gennaio 2016 nell’ambito del PON – FSE – FESR. Il Miur ha pubblicato il 4 aprile scorso le graduatorie definitive e stanno per essere formalizzati i provvedimenti autorizzativi: http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/pon/news2016 Ciascun CPIA riceverà fino all’importo massimo di quarantaseimila euro per […]

Tra le varie riforme e innovazioni introdotte dalla legge 107/2015 o previste mediante norme delegate da attuare entro il prossimo gennaio, ce n’è una di notevole portata e impatto sociale. Ci riferiamo alla norma delegata per i servizi 0-6 anni, così definito nel testo della legge: “istituzione del sistema integrato di educazione e di […]

I sindacati Flc-Cgil, Cisl-scuola, Uil-scuola e Snals hanno deciso unitariamente di dar corso ad una singolare iniziativa pubblica per denunciare la progressiva flessione degli stipendi dei dirigenti scolastici: il cedolino day, “il cui obiettivo è quello di documentare, al di là delle enfasi governative e delle percezioni mediatiche, l’effettivo ammontare della retribuzione mensile netta di […]
Contratto Dirigenti

pubblicato in Contratto Dirigenti