Notizie

Si sta concludendo l’anno scolastico per poco più di 8 milioni di alunni: 7.286.151 nelle scuole statali e 817.413 nelle scuole paritarie. Ultimo atto dell’a.s. 2022-23 gli esami di maturità per 536.008 candidati (479.838 nelle scuole statali e 56.170 nelle paritarie), che iniziano mercoledì 21 giugno. Un bilancio numerico dell’anno al crepuscolo – targato Bianchi […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha scelto la Calabria per lanciare l’Agenda Sud che si propone di offrire ai ragazzi delle regioni del Mezzogiorno le stesse opportunità di successo formativo, in modo da contribuire a colmare il gap tra Nord e Sud in termini di abbandono scolastico e competenze specifiche. “E’ un […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Lo scorso 8 giugno 2023, con l’intervento del ministro Giuseppe Valditara e del maestro Andrea Bocelli, presidente della ABF (Andrea Bocelli Foundation, fondata nel 2011) è stato rinnovato il Protocollo d’Intesa tra Mim e ABF (la precedente Intesa risale al 2016), che prevede la loro collaborazione, finalizzata alla diffusione di programmi educativi innovativi sviluppati da […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Fino a pochi anni fa molti dei 4000 college americani (dei quali comunque solo una parte offre anche corsi post-graduate,che comprendono master e dottorati) subordinavano l’iscrizione degli studenti provenienti dalle high school (scuole secondarie superiori, o meglio quadriennio finale della scuola obbligatoria di 12 anni) al possesso di una certificazione dei risultati ottenuti, rilasciata non […]
Stati Uniti

pubblicato in Stati Uniti

C’era da aspettarselo, e già circolavano in rete vari software identificatori dei testi prodotti dall’IA tramite i chatbot generativi, primo tra tutti ChatGPT, seguito da una serie crescente di prodotti simili, alcuni egualmente generalisti, altri specializzati in vari campi (foto, video, marketing pubblicitario ecc.). Ora però (anzi, meglio dire per ora…) ne è arrivato uno […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Lo scorso 8 giugno il ministro Giuseppe Valditara ha firmato l’Ordinanza riservata alle scuole e agli alunni delle zone alluvionate a partire dal 1° maggio 2023. L’OM contiene le disposizioni riguardanti la validità dell’anno scolastico, l’ammissione agli esami di Stato conclusivi del primo e del secondo ciclo di istruzione, le modalità di svolgimento degli esami stessi […]
Maturità - Esame finale

pubblicato in Maturità - Esame finale

Il primo tipo di possibile intervento per arginare lo “scioglimento” della scuola (che si ritira come i ghiacciai) riguarda il decentramento della programmazione della rete scolastica. Lo spartiacque dell’autonomia aveva stabilito un’iniziale consistenza degli istituti ai quali riconoscere la personalità giuridica, ma le successive modifiche sarebbero dovute avvenire con la partecipazione di regioni, enti locali […]
Attualità

pubblicato in Attualità

I dati presentati da Tuttoscuola sul numero di scuole chiuse in questi anni e i recenti provvedimenti governativi sul dimensionamento della rete scolastica destano non poche preoccupazioni da tutti i punti di vista: ci sono famiglie che non trovano più le classi e magari dovranno sobbarcarsi chilometri per conciliare la frequenza scolastica con le esigenze […]
Attualità

pubblicato in Attualità

I dirigenti tecnici dovrebbero essere le sentinelle del sistema, come aveva evidenziato il Ministero dell’istruzione in occasione della relazione ispettiva voluta dalla Buona Scuola per contrastare e prevenire il fenomeno dei diplomifici da parte di istituti paritari della secondaria di II grado, riferendo che nel 2016 l’organico dei dirigenti tecnici con funzioni ispettive era stato quasi […]
Dirigenti tecnici

pubblicato in Dirigenti tecnici

Oltre a sorprese e conferme non del tutto gradevoli, l’VIII ciclo di TFA per il sostegno contiene una novità di rilievo riguardante gli insegnanti con una certa quantità di servizio prestato senza specializzazione su posti di sostegno. Questa e altre novità verranno sviscerate nel webinar di Tuttoscuola di lunedì 12 giugno alle ore 12 (iscrizione […]
Pianeta università

pubblicato in Pianeta università