Arrivi e partenze al Miur

Nella compagine del governo Letta è pronta, dunque, anche la squadra del ministero dell’istruzione, università e ricerca, con tanto di ministri e di sottosegretari.

Se il livello politico di questa squadra è pronto (mancano soltanto le deleghe ai sottosegretari), gli assetti interni del ministero sembrano, invece, in via di definizione.

E sono assetti di peso, perché, a quanto sembra, da viale Trastevere potrebbero essere in partenza nientemeno che i due Capi dipartimento, Lucrezia Stellacci e Giovanni Biondi.

La prima dovrebbe andare a Frascati a dirigere l’Invalsi attualmente governato pro-tempore da Paolo Sestito, in funzione di commissario straordinario.

Giovanni Biondi, a quanto si dice, potrebbe ritornare a Firenze nel ‘suo’ Indire-Ansas, l’istituto che, prima di arrivare al Miur, ha diretto per molti anni.

Per ora comunque sono solo voci di corridoio, che per dovere di cronaca raccogliamo. Potrebbero esserci in ogni caso nuovi arrivi al Palazzo della Minerva, perché ci sono attualmente due direzioni generali vacanti, a meno che non si pensi di farne confluire le funzioni nelle altre direzioni generali esistenti.

E il ministro Carrozza ha certamente bisogno che l’intera macchina ministeriale funzioni al meglio, viste le complesse problematiche da gestire.