
Scopri come abbonarti gratis a Tuttoscuola

A seguito della legge di bilancio 2020, il Ministero dell’Istruzione con nota n. 9 del 4.01.2021 comunica che il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha diramato il 29 dicembre 2020 un Bando (Comma 389) per l’assegnazione di un contributo a favore delle istituzioni scolastiche statali e paritarie di ogni grado di istruzione, che acquistano uno o più abbonamenti a periodici e riviste scientifiche e di settore, anche in formato digitale. Con nota del 9 marzo 2021 sono stati inoltre prorogati i termini per ottenere i contributi per acquisto abbonamenti da parte delle scuole: c’è tempo fino al prossimo 30 aprile.
Il contributo copre fino al 90 per cento della spesa e fino ad un importo massimo di € 900.
L’abbonamento Formula Global a Tuttoscuola, riservato alle istituzioni scolastiche e agli Enti giuridici, risponde ai requisiti dei prodotti finanziabili.
Contenuti e caratteristiche dell’abbonamento
In particolare:
– ciascun docente che fa parte del Collegio docenti dell’Istituto al momento della sottoscrizione (supplenti compresi), oltre al DS e al DSGA, avrà a disposizione:
2. la Newsletter settimanale TuttoscuolaFOCUS, la più qualificata fonte di notizie, commenti e indiscrezioni sulla scuola, ogni lunedì sulla casella email (versione completa per abbonati);
3. gli Speciali monografici su “La scuola che sogniamo”, con approfondimenti sui modelli di scuola innovativa, raccontati attraverso le migliori esperienze già realizzate e il contributo di esperti;
4. i materiali didattici del “Cantiere della didattica”, ricchi di strumenti operativi;
5. l’accesso al grande Archivio di tutti i numeri della rivista e della Newsletter, ai Dossier di Tuttoscuola (dalla dispersione scolastica al sostegno, con dati e analisi funzionali alla progettazione educativa) e a tutte le notizie riservate del portale tuttoscuola.com
– inoltre la scuola riceverà 1 copia cartacea della rivista mensile Tuttoscuola per l’intera durata dell’abbonamento.
Toccano i temi più importanti della scuola, spaziando dalla didattica (valutazione, digitale, inclusione, etc) alle problematiche gestionali, organizzative e normative fino all’alleanza educativa. Tuttoscuola, con la Formula Global fornisce una risposta a 360 gradi, con soluzioni e suggerimenti operativi per affrontare i cambiamenti che interessano la scuola e l’educazione. Tutta la comunità scolastica sarà sempre aggiornata e preparata.
L’offerta
Il prezzo promozionale e del tutto speciale per questo Abbonamento alla Formula Global è di € 295, ma grazie al contributo del Dipartimento per l’editoria alla scuola costerà solo € 29,5. Prorogati i termini per ottenere i contributi per acquisto abbonamenti da parte delle scuole: l’offerta è attivabile da subito fino al 30 aprile 2021.
La durata dell’abbonamento
L’abbonamento Formula Global dura per tutto il corrente anno scolastico (termina il 31 Agosto 2021), e include l’accesso da subito a tutti i contenuti e ai prodotti già pubblicati in esclusiva nel grande Archivio online.
Un ulteriore benefit per la formazione del personale docente e dirigente
E non è finita qui. Ciascun docente riceverà un buono sconto del 25% per l’acquisto di un corso a scelta dal catalogo Tuttoscuola Formazione di corsi e minicicli formativi (Tuttoscuola è Ente accreditato per la formazione dal Ministero dell’Istruzione).
Un benefit prezioso per contribuire alla crescita della comunità educativa dell’Istituto attraverso la formazione di qualità di Tuttoscuola, ricca di suggerimenti operativi, spunti, strategie pratiche, per la professione docente.
Il buono sconto verrà inviato anche al Dirigente Scolastico e al Dsga e sarà spendibile entro il 31 Agosto 2021.
COSA FARE SUBITO PER RICEVERE IL CONTRIBUTO
Per ricevere il contributo che copre il 90% della spesa di abbonamento l’istituzione scolastica dovrà seguire questi 3 semplici passi:
Suggeriamo di fare questi passaggi al più presto, in modo da essere pronti ad inviare, la domanda per il contributo previsto dal Bando (v. sotto). Riguardo alle modalità di pagamento, l’istituzione scolastica può decidere se:
– versare al momento dell’invio del buono d’ordine l’intero importo di € 295
– versare solo la quota di € 29,5 con impegno al versamento dell’importo residuo di € 265,5 al riconoscimento del rimborso (quota del 90%) da parte del Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e comunque entro il 30 novembre 2021.
COME RICEVERE IL CONTRIBUTO:
ISTRUZIONI OPERATIVE
Fino al 30 aprile 2021 sarà possibile compilare il modulo di rendicontazione e inviare la relativa istanza di accesso ai contributi accedendo dall’area SIDI (https://www.istruzione.it/accesso-sidi/) ed effettuando il seguente percorso: accedere con le proprie credenziali, cliccare su gestione finanziario contabile, cliccare su Monitoraggio e rendicontazione e selezionare il profilo, cliccando sulla voce Contributo Editoria presente nel menu di sinistra e presentazione della domanda e funzionamento dell’applicativo. All’interno della piattaforma di Monitoraggio e rendicontazione nel menu di sinistra cliccare sulla voce Contributo Editoria per accedere e selezionare il tipo di contributo. La prima attività da svolgere è verificare la correttezza dell’anagrafica relativa alla scuola e al suo legale rappresentante (eventualmente modificando/integrando i dati mancanti). Successivamente l’applicativo guida l’utente in una serie di step ulteriori. In ciascuno campo bisogna inserire i dati che saranno poi riprodotti in un modulo da firmare digitalmente, ricaricare ed inviare.
Nel primo step si procede ad elencare nella tabella apposita gli estremi delle delibere con cui il consiglio di istituto ha deliberato di acquistare prodotti editoriali compatibili con quanto indicato dai bandi.
Nel passaggio successivo va indicato il tipo di prodotto editoriale acquistato e gli estremi dei
relativi documenti contabili.
Nell’ultimo step deve essere indicato il costo totale sostenuto e verificata la correttezza dell’anagrafica bancaria (eventualmente modificando/integrando i dati mancanti).
Le ultime schermate sono dedicate a scaricare il modulo che riporta i dati inseriti affinché possa essere firmato digitalmente dal legale rappresentante e quindi ricaricato in piattaforma.
Tutti i dettagli in allegato alla nota ministeriale
DA NON DIMENTICARE
Fino al 30 aprile 2021 p.v., la nostra redazione vi ricorderà di:
– presentare domanda firmata digitalmente dal Dirigente scolastico secondo le modalità che la Direzione Generale per lo Studente, del Ministero dell’Istruzione fornirà.
c) l’elenco dei prodotti editoriali acquistati, pubblicati in edizione cartacea ovvero editi in formato digitale, con la precisazione che rientrano tra i prodotti editoriali ammessi;
d) gli estremi del conto di tesoreria intestato all’istituzione scolastica richiedente, nonché il codice della competente Tesoreria provinciale dello Stato, ovvero gli estremi del conto corrente bancario (IBAN) nel caso di scuole paritarie.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via