
ANP per linnovazione: premiati docenti, dirigenti e classi alla presenza del ministro
Sono stati assegnati oggi 17 dicembre a Roma, alla presenza del Ministro dell’istruzione, Università e Ricerca Maria Chiara Carrozza, i premi della quinta edizione dell’Iniziativa “ANP per l’innovazione”, che ANP realizza già da qualche anno con la collaborazione di Microsoft per diffondere l’uso delle tecnologie nell’ambito dell’insegnamento e dell’organizzazione delle scuole, stimolando i dirigenti e i docenti a condividere i propri progetti all’interno di una piattaforma di collaborazione.
Tutti i partecipanti hanno potuto usufruire di materiali di approfondimento all’interno di ambienti collaborativi messi a disposizione da Microsoft nella Community online Apprendereinrete.
Ecco i vincitori nelle diverse sezioni:
1) Dirigente Scolastico dell’Anno: Giancarlo Domenichini, dirigente del Liceo Ginnasio Statale Vincenzo Monti – Cesena.Leggi la relazione.
2) Docente dell’Anno: Pietro Gavagnin, docente del Liceo “Morin” – Mestre, Venezia, autore del progetto pgava.net
3) Classe Digitale: Classe 2^D C – Liceo Scientifico “E.Fermi” Padova –coordinata dalla docente Carla Gobbo – che ha realizzato il progetto Blog Non si divide per zero
Una menzione speciale è andata alle classi 3^C e D della scuola primaria De Amicis di San Martino in Rio (RE) per il progetto “Matematica allegra” realizzato col coordinamento dell’insegnante Giovanna Nicolini.
Il Dirigente dell’anno si è aggiudicato uno stage all’estero di una settimana, per confrontare le metodologie di lavoro ed acquisire competenze utili per l’attività professionale e un tablet Surface offerto da Microsoft Italia.
Il Docente dell’anno si è aggiudicato uno stage all’estero di una settimana, presso una scuola che fa uso didattico delle tecnologie in modo innovativo, per effettuare un’esperienza diretta in un paese diverso, per confrontare le metodologie di lavoro ed acquisire competenze utili per l’attività professionale e un tablet Surface offerto da Microsoft Italia .
Alla scuola cui appartiene la classe vincitrice per la categoria Classe Digitale è stata assegnata una Lavagna Interattiva Multimediale completa di videoproiettore; un tablet Surface è stato offerto da Microsoft Italia alla docente che ha coordinato i lavori della classe.
Alla scuola cui appartiene la classe destinataria della Menzione speciale è stato donato, da Gruppo Spaggiari Parma l’upgrade alla versione completa del Registro Elettronico Classeviva.
Dopo gli interventi del presidente ANP Giorgio Rembado e di Carlo Purassanta, AD di Microsoft Italia, ha preso la parola il ministro Maria Chiara Carrozza, che ha richiamato i principali obiettivi che si è proposta nella sua azione di governo della scuola. Uno di questi è sicuramente il raggiungimento di migliori livelli di apprendimento per i nostri studenti, insieme con una preparazione più efficace per la rapida transizione al lavoro.
Anche per questo il Ministro ha voluto ribadire l’importanza che attribuisce al ruolo dell’INVALSI, che deve essere sempre più autonomo ed autorevole punto di riferimento per la certificazione della qualità. Proprio ieri è stato pubblicato l’avviso di bando per il nuovo presidente, cui si augura che concorrano numerosi i più qualificati esperti del settore.
Nei prossimi mesi, l’Italia avrà la presidenza di turno dell’Unione Europea ed al Ministro spetterà guidare il Consiglio dell’Educazione. A quell’appuntamento intende presentarsi con i conti in ordine e cioè con una scuola decisamente avviata sulla strada del miglioramento ed in grado di confrontarsi a testa alta con quelle degli altri paesi europei. Per questo confida di poter contare come sempre ed ancora di più nella presente circostanza, sulla professionalità e l’impegno di quanti lavorano nella scuola.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via