
ANP a congresso
Si terrà a Viareggio, dall’1 al 4 dicembre 2005, il VII congresso dell’ANP, che già nella sua precedente assise congressuale aveva modificato la sua storica denominazione (Associazione Nazionale Presidi: resta la sigla) in quella di Associazione nazionale dirigenti e alte professionalità della scuola.
Questa decisione, che ha aperto le porte dell’ANP a vicepresidi, presidi incaricati, docenti utilizzati presso l’Amministrazione centrale e periferica, dovrebbe essere confermata e rafforzata anche dal prossimo congresso, come si propone in un ampio documento (“VII Congresso ANP. Materiali per la riflessione”) pubblicato sull’ultimo numero del trimestrale “Autonomia e Dirigenza”. Il modesto risultato ottenuto dalla lista ANP aperta alle alte professionalità nelle ultime elezioni delle RSU non ha scoraggiato l’organizzazione, che anzi intende muoversi in modo più sistematico e organizzato nella stessa direzione: un quinto dei delegati al prossimo congresso sarà espresso dalle “alte professionalità”, che entreranno nelle liste ANP anche nelle future elezioni per le RSU.
L’idea è sempre quella di sostenere l’azione del dirigente scolastico, oberato da impegni crescenti, con figure professionali intermedie riconosciute, alle quali aprire per via contrattuale (e anche legislativa: l’ANP sostiene la battaglia dell’APEF per un nuovo stato giuridico dei docenti ridefinito per legge) prospettive di carriera e un adeguato riconoscimento economico.
Quanto alla politica scolastica, l’ANP muove rilievi pesanti all’azione del Governo, accusato di non aver puntato su un’effettiva autonomia delle scuole e sul ruolo portante dei dirigenti scolastici come interpreti e garanti di una efficace finalizzazione dell’autonomia alle politiche innovative decise a livello nazionale dal Parlamento e dallo stesso Governo. Ha prevalso, dice l’ANP, un certo conservatorismo burocratico, cui si sono affiancati, con il decentramento amministrativo e costituzionale, “nuovi, più piccoli e culturalmente più precari, neocentralismi di periferia”.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via