
A scuola di sicurezza/3. Figure e ruoli a livello di istituzione scolastica
All’interno del contesto scolastico sono identificabili le seguenti figure di riferimento della normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro:
- il datore di lavoro, che è identificabile con il dirigente scolastico sul quale ricadono gli obblighi di valutazione dei rischi e di nomina degli addetti;
- i preposti e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione, identificabili con i docenti – quali figure deputate al controllo e alla vigilanza delle attività formative – nonché con gli altri lavoratori che a vario titolo collaborano alla sorveglianza e al mantenimento della sicurezza degli ambienti scolastici;
- il rspp – responsabile del servizio di prevenzione e protezione – il cui ruolo può essere ricoperto anche da un consulente esterno designato e nominato dal dirigente scolastico;
- il rls – rappresentante dei lavoratori per la sicurezza – espressione dei lavoratori dell’istituto e nominato all’interno del corpo docenti o tra gli altri dipendenti;
- i preposti e gli addetti alle squadre di emergenza, individuati tra il personale docente, tecnico, amministrativo o ausiliario.
Gli alunni a loro volta possono svolgere un ruolo positivo all’interno del sistema sicurezza, condividendo procedure e iniziative.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via