
A maggio gli “Stati generali della conoscenza”
L’appuntamento è fra meno di tre mesi: infatti, il 17 e 18 maggio prossimi si terranno a Roma gli Stati generali della conoscenza, promossi da un ampio schieramento di organizzazioni sociali e di associazioni degli insegnanti, degli studenti e dei precari della conoscenza.
In virtù del documento di base, aperto a ulteriori adesioni, i promotori si impegnano a realizzare un percorso condiviso, con l’obbiettivo di definire proposte di rilancio e di innovazione dei sistemi di istruzione, formazione e ricerca.
”E’ un appuntamento importante realizzato da soggetti sociali che, nella complessità e ricchezza delle differenze, si uniscono – spiegano i promotori – per chiedere ai decisori politici di interrompere la lunga stagione di tagli sui settori della conoscenza, di riconoscere la centralità della conoscenza per garantire partecipazione e democrazia e promuovere un modello di sviluppo equo e sostenibile. Rimettere al centro delle scelte del paese il diritto al sapere e al lavoro e’ prioritario per restituire fiducia e costruire un paese migliore di quello che abbiamo trovato”.
I promotori dell’iniziativa sono Adi, Aimc, Arci, Arci ragazzi, Auser, Cgd, Cgil, Cidi, Edaforum, Flc-Cgil, Fnism, Legambiente, Legambiente scuola e Formazione, libera, Link Coordinamento Universitario, Mce, Msac, Proteo Fare Sapere, Rete degli studenti, Rete della conoscenza, Rete 29 aprile, Tavola della pace, Unione degli studenti, Udu.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via