
Al via la mobilità dei dirigenti scolastici
Il Ministero della pubblica istruzione ha trasmesso alle scuole l’ipotesi di contratto integrativo sul conferimento degli incarichi dirigenziali siglato l’11 aprile scorso (nota Prot. n. AOODGPER.8802 del 2 maggio scorso).
L’accordo, che è l’equivalente del contratto sulla mobilità del personale docente e Ata, fissa i termini per l’accesso al mutamento di incarico da parte dei dirigenti.
La mobilità potrà essere richiesta per scuole della provincia di servizio oppure fuori provincia. In quest’ultimo caso, però, affinchè la richiesta vada a buon fine sarà necessario l’assenso del direttore generale della regione di provenienza e di quello della provincia di accoglienza.
Il testo negoziale prevede anche la possibilità di accedere alla mobilità professionale, intesa come possibilità di cambiare ordine o grado di scuola.
A differenza del contratto sulla mobilità di docenti e Ata, l’accordo per i dirigenti scolastici non prevede l’attribuzione di punteggi, ma semplici criteri di priorità, che potranno però essere derogati motivatamente dal direttore generale dell’uffcio scolastico regionale.
I termini di presentazione delle domande saranno fissati successivamente, dopo il placet degli organi di controllo.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via