
Prende il via la “settimana nazionale della musica a scuola”: istituita dal ministero della Pubblica Istruzione. L’iniziativa, che si estenderà fino all’8 maggio, intende offrire delle opportunità agli studenti di ogni ordine e grado per avvicinarli al mondo dell’arte musicale.
Nelle scorse settimane è stato lo stesso ministro Giuseppe Fioroni ad invitare i dirigenti di tutte le scuole italiane ad organizzare liberamente delle iniziative «che dovranno privilegiare – si legge nella lettera – attività realizzate in collegamento in rete con altre scuole e curare altresì il coinvolgimento di enti, associazioni e singoli musicisti operanti sul territorio».
La settimana della musica nasce anche per creare una collaborazione fattiva con soggetti esterni, privati e istituzionali, che operano sul territorio: il fine è quello di stimolare l’ambiente scolastico ad una riflessione culturale generalizzata sull’incidenza della musica nei processi formativi dei giovani.
A guidare l’iniziativa, che si attiverà anche attorno a reali laboratori, sarà un comitato di esperti costituito dal ministero, con il compito di formulare proposte ed attivare iniziative extra-curricolari di pratica musicale. Il comitato è presieduto dall’ex ministro dell’Istruzione Luigi Berlinguer. Il momento culminante della settimana nazionale della musica sarà sabato 5 maggio, quando tutte le scuole verranno invitate ad attivare iniziative di visibilità (anche via internet attraverso i siti scolastici) rispetto alle varie esperienze musicali realizzate nei singoli istituti.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento