Qualità della scuola: il sindacato si interroga sul tema

X Congresso Nazionale SNALS-CONFSAL a Roma, il 7-8-9 maggio, presso il Centro Congressi Montecitorio-Piazza Capranica.

Con una sessione plenaria, alla presenza di numerosi rappresentanti del mondo politico, istituzionale e sindacale, si apre il X Congresso Nazionale dello Snals-Confsal. I lavori sono introdotti dalla relazione del segretario generale vicario, Marco Paolo Nigi. “Qualità della scuola, serietà degli studi, autonomia sono le parole chiave dell’impegno attuale e futuro dello Snals-Confsal. Il sindacato autonomo continuerà, infatti, a battersi per la serietà della scuola, per la riaffermazione della sua funzione istituzionale, per il rilancio del prestigio sociale del personale, per il conseguente riconoscimento retributivo, per la soluzione del precariato e per la tutela previdenziale dei lavoratori. Elementi senza i quali parlare di qualità della scuola è velleitario e demagogico” dichiara il segretario Nigi.

Esiste nel nostro Paese quella che viene definita l’emergenza scuola, di cui lo Snals-Confsal ha denunciato da tempo fenomeni e cause. Lo Snals-Confsal ha anche proposto gli interventi necessari, sottolineando l’esigenza che finalmente si attui una nuova politica della scuola, con valori e obiettivi condivisi, e si pervenga a una strategia istituzionale di lungo periodo, perché l’istruzione e la formazione sono un bene comune, di tutto il paese.