
Continuano gli effetti dell’intervista del cardinale Scola sull’educazione in Italia. A tal proposito si segnalano le parole del ministro Fioroni che, rispondendo ad una interpellanza ha detto
“La scuola italiana e’ tutt’altro che una scuola unica, ci sono grande pluralita’ e pluralismo.
All’accusa del caridnal secondo il quale in Italia vi sarebbe una sola scuola, il ministro ha replicato: ”L’intervista del patriarca di Venezia mi ha comunque colpito e penso che ci si debba interrogare e confrontarsi sugli spunti che apre”.
Fioroni ha ricordato che ”non esiste una pedagogia di Stato” che la sua idea e’ quella di avere ”piu’ governo e meno decisioni”, per consentire all’autonomia scolastica, vera ricchezza della scuola italiana, di potersi sviluppare, prendendo anche cio’ che c’e’ di buono nelle risorse delle realta’ locali.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento