Diventi DS (o lo sei già)? Ora inizia il gioco vero: preparati con chi conosce davvero la scuola

Essere chiamati a guidare una scuola – o dover “ricalibrare la rotta” dopo i primi mesi in presidenza – significa governare norme, persone, imprevisti e innovazione. Per questo Tuttoscuola lancia “Diventare Dirigente Scolastico: il corso in presenza. Quando il gioco si fa… VeroStrategie operative per gestire la complessità della dirigenza scolastica”, un’esperienza formativa in programma a Roma dal 17 al 19 luglio 2025: un training concreto, immersivo, a posti contingentati.  
Per incontrarci abbiamo scelto come location l’IC Fontanile Anagnino (Via del Fontanile Anagnino 123) di Roma.

Cosa si sperimenta in aula

  • Strategie operative per le prime settimane (o per ripartire)
    Agenda di incontri, priorità, tempi e interlocutori: dalla riunione con il DSGA al primo Collegio, passando per RSU, sindacati ed enti locali.

  • Modelli operativi pronti all’uso
    Bozze di circolari, convocazioni, direttive e format per le prime disposizioni di servizio: niente foglio bianco.

  • Norme “con criterio”
    Lettura guidata delle aree grigie, prevenzione di contenziosi e delle famose “50 sfumature del dipende”.

  • Tecniche di “sopravvivenza felice”
    Metafore di leadership, netiquette, gestione del tempo e – soprattutto – costruzione di una leadership umana.

  • IA generativa al servizio del DS
    Prompt, casi d’uso e flussi di lavoro per ridurre carichi ripetitivi e liberare tempo per le decisioni strategiche.

  • Rete tra colleghi
    Perché dirigere non significa restare soli: in aula si avvia una community che proseguirà dopo il corso.

Perché partecipare? 

Diventare DS significa assumere un ruolo complesso, spesso solitario, che richiede capacità organizzative, relazionali, normative e decisionali. Questo corso ti prepara ad affrontarlo subito, con strumenti pratici, modelli pronti all’uso e supporto reale. E con lo stile di accompagnamento, caldo e appassionato, di Tuttoscuola.

Docenti: esperienza sul campo

A guidare i lavori dirigenti di lunga navigazione:

  • Ottavio Fattorini
  • Fabio Cannatà

E con la partecipazione straordinaria della dirigente scolastica Beatrice Benedetto.

Dopo il corso: l’accompagnamento continua

La formazione non si esaurisce a luglio: Tuttoscuola garantisce follow-up, materiali aggiornati e uno sportello di consulenza rapida per le emergenze del “primo anno”. Tutti i dettagli verranno forniti durante il corso.

Come iscriversi

  • Prevendita scontata fino all’8 luglio 2025.

  • Posti limitati

Accedi ora alla pagina di prenotazione e blocca il tuo posto:
un investimento professionale per dirigere con consapevolezza, efficacia e – perché no – un pizzico di serenità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA