
Parte il toto-ministri per listruzione
A Clemente Mastella non dispiacerebbe sedere sulla poltrona occupata, ancora per poco, da Letizia Moratti. Lo ha dichiarato a “Porta a porta”, ricordando di aver insegnato a scuola da giovane. Ma forse, anzi sicuramente, non è il solo a coltivare quest’ambizione.
Da diverso tempo su alcuni siti web si invitano i lettori-navigatori a indicare il nome del futuro ministro dell’istruzione. La stessa richiesta è stata rivolta ad un gruppo di studenti universitari che hanno detto la loro sul ministro ideale per l’istruzione.
Il campione è piuttosto ridotto per essere attendibile, ma vediamo per curiosità cosa è emerso.
Umberto Eco risulta il più gettonato (19% di consensi), seguito da Piero Angela (15%) che precede a sua volta Rita Levi Montalcini e Roberto Benigni, entrambi gratificati da un interessante 12%.
Si noti come, per quanto riguarda il “podio”, nessun politico sia stato ritenuto degno di tanto incarico. Tuttavia, subito dopo gli insegni personaggi citati, gli studenti hanno indicato Walter Veltroni ed Emma Bonino.
Seguono poi Eugenio Scalari, Vittorio Sgarbi, Serena Dandini e Roberto Secchioni.
Il sindaco di Roma, Veltroni, informato dell’attenzione ricevuta dagli studenti ha messo subito le cose in chiaro dichiarando: “Mi fa molto piacere, ma io ho un meraviglioso lavoro da continuare, spero di poterlo continuare e sicuramente ci sarà un ottimo ministro dell’istruzione ma non sarò io“.
I ragazzi hanno detto la loro anche sui ministri passati, esprimendo valutazioni piuttosto negative, tanto che il 27% non ne salverebbe nessuno.
In qualche modo comunque sono stati salvati Luigi Berlinguer e Tullio De Mauro, mentre per il ministro Moratti i gradimenti non sono andati oltre il 7%.
Con ancora minore entusiasmo vengono ricordati Rosa Russo Iervolino, Francesco D’Onofrio e Giancarlo Lombardi.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via