
Autorizzato il contratto dei dirigenti scolastici
Il Consiglio dei ministri, dopo due fumate nere in successione, ha dato finalmente il proprio assenso finale all’ipotesi di contratto per i dirigenti scolastici, definito quattro mesi fa dai sindacati di categoria e dall’Aran.
Cade così la minaccia di sciopero che Cgil-scuola, Cisl-scuola e Snals avevano annunciato dando il via alle procedure di conciliazione.
Ora è tempo di arretrati che, dato il lunghissimo digiuno (il CCNL dei dirigenti scolastici era scaduto il 31 dicembre 2001), dovrebbe portare somme interessanti in tasca ai seimila dirigenti interessati.
Si parla (www.cgilscuola.it) di un aumento medio mensile di circa 440 euro e di un arretrato lordo globale di circa 14 mila euro (9 mila netti circa).
Se la Corte dei Conti sarà sollecita nel dare l’autorizzazione finale alla sottoscrizione, gli arretrati potrebbero arrivare già ad aprile, ma è più probabile che slittino a maggio.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via