Prosegue il Sudoku di Tuttoscuola – ancora sfida

Un altro gioco, il quinto, e la soluzione del gioco n. 4 di ieri, 29 giugno.

Anche i lettori di Tuttoscuola si stanno appassionando al gioco giapponese, al puzzle dei numeri.

Sudoku è un gioco di intelligenza e di logica, stuzzicante, adatto per la vacanza e per chi ha voglia di mettersi alla prova, aperto a tutti ma non per tutti.

Sudoku si presenta sotto forma di un grande quadrato con nove riquadri interni, formati, ciascuno, da nove caselle in cui vanno inserite tutte le cifre da 1 a 9.

Alcune caselle riportano già il numero per facilitare il gioco. Occorre riempire le altre caselle vuote, completando in ogni riquadro tutte le nove cifre da 1 a 9.

Il gioco consiste nell’evitare che nessuna riga, nessuna colonna e nessun riquadro presenti due volte lo stesso numero.

Chi vuole accettare la sfida è bene che si armi di matita e di gomma da cancellare (e di pazienza), ma che, soprattutto non vada solo per tentativi ma cerchi di darsi un metodo, un percorso logico.

Si possono anche lanciare sfide tra amici.

Consigliamo di stampare il gioco e di farne eventualmente copia per le sfide o i vostri tentativi.

Domani la soluzione del gioco n. 5 e un nuovo gioco.

 

 

Gioco n. 05 del 30 giugno 2005

 

 

1

6

8

2

 

 

5

 

 

 

 

9

 

4

1

 

7

8

9

 

 

 

 

 

3

 

 

 

 

 

9

1

8

 

6

9

 

7

 

3

 

Tags

Solo gli utenti registrati possono commentare!

Effettua il Login o Registrati


oppure accedi via

Contattaci
  • TuttoscuolaNEWS
    Notizie, commenti, indiscrezioni
    Ogni lunedì
    nella tua casella di posta
    Gratis.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Altre su Professione scuola

numeri della scuola da cambiare

Nuove Indicazioni Nazionali: aggiornamenti sul ruolo del docente, l’intelligenza artificiale e l’internazionalizzazione

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha concluso l’iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo destinate alla scuola dell’infanzia e al primo ciclo d’istruzione. Dopo una fase preparatoria che ha previsto l’integrazione delle osservazioni avanzate dal Consiglio Superiore di Pubblica Istruzione (CSPI), è stato redatto il testo definitivo, che si presenta più […]