
Già seimila le immissioni in ruolo
Di fronte alla preoccupazione crescente che serpeggia tra gli operatori scolastici per le immissioni in ruolo in vista del prossimo anno scolastico, ormai vicino all’apertura, il ministro dell’istruzione Letizia Moratti scende in campo per lanciare segnali tranquillizzanti.
Sono già 6.000 le immissioni in ruolo del personale della scuola fino ad oggi effettuate, il 40% circa delle 15.000 assunzioni a suo tempo autorizzate (12.500 insegnanti, 2.500 personale a.t.a.). Gli uffici del ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, sia a livello centrale sia a livello provinciale, stanno procedendo a pieno ritmo alla definizione delle graduatorie permanenti, che saranno completate entro il termine del 25 agosto 2004 fissato dalla legge. Ciò consentirà, secondo il Ministero, sia il completamento delle immissioni in ruolo sia il conferimento delle supplenze annuali.
“Vorrei tranquillizzare studenti, insegnanti e genitori”, ha detto il ministro Letizia Moratti. “Anche quest’anno, nonostante alcune criticità dovute al travagliato iter della legge 143 del 4 giugno 2004, che ha innovato il sistema di attribuzione dei punteggi, garantiamo il regolare inizio delle lezioni in tutte le scuole d’Italia, con gli insegnanti in classe sin dal primo giorno”.
Il Ministero, nei prossimi giorni, continuerà a fornire un quadro aggiornato delle operazioni relative alla gestione delle graduatorie.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via