
Berlusconi assolto, clima politico rasserenato
Cosa c’entra una riflessione sull’assoluzione di Silvio Berlusconi in una newsletter come la nostra che si occupa programmaticamente di scuola?
Apparentemente nulla, perché la vicenda giudiziaria dell’ex presidente del Consiglio si muove sul terreno delle sue responsabilità personali, private, e non su quello delle scelte pubbliche, politiche, da lui compiute.
Eppure è evidente a tutti – e gran parte dei commentatori ne dà atto – che la decisione della Corte d’appello di Milano di assolvere con formula piena l’ex premier cambia il quadro delle relazioni politiche rendendole più fluide e soprattutto evitando il naufragio delle riforme istituzionali che la condanna di Berlusconi avrebbe probabilmente provocato, inducendolo a scegliere una linea di arroccamento e rottura totale: quella dei ‘falchi’ di Forza Italia.
La sconfitta di questi ultimi e, simmetricamente, del partito dei demonizzatori di Berlusconi, che della sua difficile situazione giudiziaria avevano fatto il loro cavallo di battaglia, spiana la strada ai moderati di entrambi gli schieramenti, allontana la prospettiva di una resa dei conti elettorale a breve termine, e potrebbe favorire convergenze, anche nel lavoro parlamentare, su tematiche che, al di là di quelle istituzionali e costituzionali, sono di evidente rilievo e interesse nazionale.
Tra queste rientrano certamente le politiche attive del lavoro e gli investimenti in risorse umane, che trovano punti di contatto nello sviluppo dell’apprendistato formativo, dell’alternanza/integrazione tra studio e lavoro, nell’abbattimento del numero dei NEET e della dispersione a livello secondario e universitario, in riforme di ordinamento che rendano i percorsi più flessibili e personalizzati.
Tutti obiettivi (e ce ne sono altri) che in un clima politico rasserenato dalla decisione dei magistrati d’appello di Milano potrebbero essere più facilmente condivisi da ampie maggioranze trasversali.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via