Fi per riforma bipartisan della formazione

La scuola appartiene a tutti noi, indipendentemente dalle convinzioni politiche, e abbiamo il dovere di prendercene cura“. A questo principio si ispira la proposta di riforma della scuola presentata da Forza Italia in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il capogruppo Renato Brunetta e la responsabile nazionale Scuola e Università di Forza Italia, Elena Centemero.

Forza Italia propone – ha sottolineato la parlamentare – un ‘patto per la scuola’ alle altre forze politiche, a insegnanti, dirigenti scolastici, alle famiglie e agli amministratori locali. L’obiettivo è creare un’ampia alleanza orientata alla qualità della formazione, all’innovazione, alla valorizzazione di docenti e dirigenti e all’introduzione del costo standard, che è un principio fondamentale per liberare risorse da investire nelle scuole”.

FI chiede che ai docenti venga riconosciuto un nuovo stato giuridico che preveda differenziati percorsi di carriera collegati alla valutazione e anche un cambiamento della formazione iniziale dei docenti, cui dovrebbe provvedere una specifica laurea magistrale. Il principio che va affermato, sottolinea Centemero, è “che vada in classe solo chi è capace di insegnare”.

La proposta di Forza Italia sarà consegnata al ministro Stefania Giannini nei prossimi giorni.