
L’Invalsi ha reso noto i dati delle rilevazioni degli apprendimenti per l’anno scolastico 2013-14, relativamente alle classi-campione.
I dati sull’universo delle classi coinvolte saranno consegnate direttamente alle scuole all’inizio del nuovo anno scolastico. Per la seconda classe della scuola primaria le classi-campione sono state 1.468, in rappresentanza di 29.719 classi che accoglievano 568.251 alunni.
Per la prova d’italiano la media raggiunta in Italia è stata pari a 200 punti, con le Marche al top (206 punti) e la Sicilia giù (193 punti).
Nel Nord ovest la prestazione migliore è venuta dagli alunni del Piemonte che hanno conseguito una media di 203 punti; la peggiore quelli della Lombardia con 199 punti.
Nel Nord Est bene l’Emilia-Romagna con una media di 202 punti; sotto la media nazionale Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia con 197 punti.
Buoni i risultati degli alunni del Centro con le Marche a 206 punti e, dopo Toscana e Umbria, il Lazio con 202 punti.
Al Sud meglio l’Abruzzo a 206 punti; meno bene la Campania a 196.
Isole: Sardegna 200, Sicilia 193.
Per la prova di matematica la media nazionale in Italia è stata pari a 200 punti, con la Basilicata al top (208 punti) e la Sicilia giù (194 punti).
Al Nord Ovest ancora il Piemonte in testa (204 punti), ultima la Liguria (197).
Nel Nord Est il Veneto con la media migliore (201) e l’Emilia Romagna con quella peggiore (197).
Al Centro ancora le Marche con la media più alta (204 punti) e il Lazio con la media peggiore (199).
Al Sud la Basilicata con la media più alta (208) e la Campania con quella peggiore (199).
Infine nelle Isole la Sardegna con la media di 203 punti e la Sicilia a 194.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento