Come sono andate le iscrizioni per gli anticipi?

Mercoledì 30 aprile è scaduto il termine ultimo per l’iscrizione alla prima classe della scuola primaria dei bambini che compiranno sei anni entro il 28 febbraio 2004.
È presto per avanzare valutazioni sull’andamento di questo primo atto concreto di attuazione della riforma Moratti, ma diversi osservatori hanno registrato una certa freddezza da parte delle famiglie interessate e, conseguentemente, una scarsa propensione a sfruttare la possibilità offerta.

A breve si potrà comunque accertare come sono andate in effetti le domande per gli anticipi, perché in settimana si dovrebbero conoscere i primi esiti della riapertura delle iscrizioni, disposta, limitatamente alla scuola primaria, dalla circolare n. 37/2003, perché le segreterie delle quasi 6 mila istituzioni scolastiche interessate avranno tempo fino a mercoledì 7 maggio per aggiornare i dati degli alunni iscritti, utilizzando le apposite funzioni del sistema informatico del Miur.
In questi giorni le stesse segreterie procederanno anche a cancellare i bambini precedentemente iscritti alla scuola dell’infanzia statale che passeranno, per effetto degli anticipi, alla prima classe della scuola primaria, per una eventuale revisione delle sezioni e dei posti assegnati a ciascuna istituzione scolastica.

Sindacati, associazioni e partiti della sinistra si augurano un flop complessivo dell’iniziativa, mentre al Miur sperano in un successo ampio ma non troppo, per affermare la positività della scelta innovativa ed evitare l’espansione della spesa per classi in più rispetto alle quasi 900 finanziate dalla legge.