Dal libro Cuore alla lavagna digitale

Permettere ad alunni, docenti e cittadini, di curiosare tra antichi registri, pagelle e documenti rarissimi sulla scuola aprendo le porte del ministero e del suo patrimonio fino ad ora nascosto e rendere il Palazzo dell’Istruzione una vera ‘casa della e per la scuola italiana’.

Questi gli obiettivi della mostra permanente sulla storia della scuola del nostro Paese dal titolo ‘Dal Libro Cuore, alla Lavagna Digitale’, che viene inaugurata giovedì 20, alle ore 10.00, alla presenza del Ministro Francesco Profumo, al piano terra del MIUR.

L’esposizione è stata realizzata grazie al contributo del Ministero dell’Economia e delle Finanze ed alla collaborazione dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, degli istituti “R. Rossellini” di Roma, “E. Majorana” di Brindisi e di tante altre scuole che hanno donato i loro documenti d’archivio.

La mostra nasce in occasione del 150enario della Biblioteca del Ministero che, fondata nel 1862 a Torino, ha seguito le vicende del Regno d’Italia, venendo trasferita prima a Firenze e poi a Roma nel Palazzo della Minerva. Infine, dal 1928, la biblioteca si trova nella attualee sede del Ministero, a Viale Trastevere e accoglie circa 70 mila volumi e documenti di notevole importanza storica.