
Cgil: modifiche dellesame di terza media? No, grazie
Si parla di inserire matematica e inglese nelle prove Invalsi
Voci su possibili imminenti modifiche delle prove dell’esame di licenza al termine del 1° ciclo, di cui avrebbe parlato in via ufficiosa il ministro Gelmini, sono state raccolte e valutate con preoccupazione da parte del sindacato Cgil-scuola.
“Fonti di stampa – esordisce con una nota il sindacato – accreditano una sorta di rivoluzione per l’esame conclusivo del primo ciclo di istruzione:cancellazione della prova scritta di matematica (e forse anche di inglese) e sostituzione della medesima con i test Invalsi”.
“Queste notizie – continua il comunicato – pare siano state fornite dallo stesso Ministro nel corso di un incontro con la stampa tenutosi nella giornata di ieri (11 ottobre). Nella stessa giornata però era stato convocato dal Miur l’incontro con le organizzazioni sindacali per l’informativa sulle direttive Invalsi di prossima pubblicazione. Durante l’incontro – precisa Cgil – nessun accenno a tale ‘rivoluzione’, né verbale né tanto meno scritto (all’interno della direttiva relativa all’esame conclusivo del primo ciclo). Al contrario è stata più volte ribadita la necessità di proseguire in continuità con quanto già effettuato e la volontà di non mettere le scuole nella condizione di dover affrontare in corso d’anno ‘innovazioni’ di varia natura”.
La Cgil esprime perplessità per questi messaggi contrastanti e poco chiari e aggiunge che se quanto
anticipato a mezzo stampa sarà confermato, “non possiamo che giudicare questo ennesimo intervento come estemporaneo ed autoritario, che stride fortemente con l’immagine dialogante che il ministro ultimamente vorrebbe accreditare”.
La FLC-Cgil conferma invece la richiesta, già avanzata da tempo, di modifica del Regolamento sulla valutazione degli alunni con eliminazione dei test Invalsi dalla prova d’esame.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via