
La cittadinanza attiva e solidale e l’educazione civica oggi: rivedi il webinar gratuito del 5 febbraio con Lorenzoni

Da sempre il tema della cittadinanza è cruciale per la scuola che ha la missione di formare cittadini responsabili. Tuttavia questo tema chiede di essere declinato tenendo conto del contesto, della situazione, e delle sensibilità degli studenti, oltre che delle trasformazioni in atto.
Proprio per questo motivo la scuola deve impostare un’educazione attraverso la cittadinanza e per la cittadinanza, promuovendo l’apprendimento e le abilità necessarie per partecipare alla vita della scuola e della comunità locale. In sostanza per assumersi responsabilità.
Lo scorso 5 febbraio abbiamo approfondito il tema in un webinar gratuito con Franco Lorenzoni dal titolo: “A colloquio con Franco Lorenzoni: la cittadinanza attiva e solidale e l’educazione civica oggi”.
Rivedi il webinar gratuito del 5 febbraio
IL RELATORE
E’ stato maestro elementare per 40 anni e ha fondato e coordina, dal 1980, la Casa-laboratorio di Cenci ad Amelia, un centro di sperimentazione educativa che ricerca su temi ecologici, interculturali e di inclusione.
Attivo nel Movimento di Cooperazione Educativa, ha pubblicato, tra gli altri, I bambini pensano grande (Sellerio, 2014), I bambini ci guardano (Sellerio, 2019) Collabora alle riviste “Internazionale”, “Cooperazione Educativa”, “Gli Asini”, “La vita scolastica”, “Info-comune.it” e Repubblica.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Non serve richiederlo: lo riceverai per e-mail entro 15 giorni dalla conclusione dei webinar.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via