Tuttoscuola: Non solo statale

Istruzione statale, duello Cicchitto (Pdl)-Veltroni (Pd)

Nella polemica suscitata dalle parole del presidente del Consiglio Berlusconi sulla scuola pubblica si segnalano numerosi interventi, tra i quali quelli del capogruppo del Pdl alla Camera, Fabrizio Cicchitto (nella foto), e quello dell’ex segretario del Pd Walter Veltroni.

Cicchitto critica la partecipazione degli esponenti del Pd Bindi, Finocchiaro, Franceschini al  sit-in in difesa della scuola pubblica “perchè nessuno, tanto meno il governo e la maggioranza, vogliono colpirla. Anzi, il governo, grazie all’impegno del ministro Gelmini, ha fatto una riforma della scuola e una dell’università, per adeguarle ai tempi moderni” mentre i tagli “hanno colpito indubbi aspetti parassitari e clientelari”.

Secondo il capogruppo dei deputati Pdl  la polemica di Berlusconi “non si rivolgeva alla larga maggioranza di professori, ma ad una minoranza di faziosi e ad alcuni libri di testo del tutto unilaterali”.

Del tutto diversa l’opinione di Walter Veltroni, che incontrando  gli studenti del Liceo Classico ‘Vittorio Emanuele II’ di Lanciano per parlare del suo romanzo ‘Noi’ (iniziativa organizzata dalla scuola nell’ambito delle celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia) ha affermato che “la scuola pubblica è sotto attacco, come la magistratura, come il presidente della Repubblica”, e perciò occorre “difenderla senza mezzi termini”. E comunque, ha proseguito polemicamente il parlamentare Pd, prima di parlare della scuola pubblica “bisognerebbe metterci piede almeno una volta nella vita. Quasi tutti quelli che ne parlano in questi giorni hanno frequentato scuole private: non ho nulla contro il privato, ma per parlare di scuola pubblica bisogna conoscerla”.

Forgot Password